News
Radio
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Newsletter
  • Mail
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Sparatoria in TexasGuerra in UcrainaPlastica in mareAmazzonia

ferrovie

Pendolaria, con il Pnrr c’è un treno da non perdere

Pendolaria, con il Pnrr c’è un treno da non perdere

Cosa resta dei treni dopo la pandemia e quali le opportunità del Pnrr. Pendolaria di Legambiente fotografa un sistema in transito, anzi in transizione.

Mobilità
Con l’idrogeno verde si punta a rilanciare l’antica tratta ferroviaria Sansepolcro-Sulmona

Con l’idrogeno verde si punta a rilanciare l’antica tratta ferroviaria Sansepolcro-Sulmona

L’idrogeno verde è al centro di un progetto di riconversione della dorsale che attraversa aree colpite dai terremoti del 2009, del 2016 e del 2017.

Mobilità
Il 2021 sarà l’anno del treno. E potrebbero tornare i mitici Trans europ express

Il 2021 sarà l’anno del treno. E potrebbero tornare i mitici Trans europ express

Il progetto Tee 2.0 prevede di rilanciare il trasporto ferroviario su tutto il continente e di rimettere sui binari il servizio che unì l’Europa fino agli anni ’80.

Mobilità
Tren Maya. In Messico una linea ferroviaria avrà effetti devastanti per le foreste e le comunità locali

Tren Maya. In Messico una linea ferroviaria avrà effetti devastanti per le foreste e le comunità locali

Il progetto ferroviario del Tren Maya minaccia la foresta tropicale messicana. La pandemia ostacola le proteste della popolazione indigena.

Ambiente
Le ferrovie dismesse, una risorsa per le bici e per il recupero dei territori

Le ferrovie dismesse, una risorsa per le bici e per il recupero dei territori

Convertire le ferrovie dismesse in ciclovie consente di rilanciare le piccole economie locali. Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia le regioni più virtuose.

Mobilità
Treno con vista: le più belle tratte panoramiche della Svizzera

Treno con vista: le più belle tratte panoramiche della Svizzera

Un treno panoramico è l’idea per il prossimo weekend d’autunno. Dove? In Svizzera, perché qui ce ne sono di incredibili e per tutti i gusti!

Cammini e itinerari
sponsorizzato da Svizzera Turismo
Torino dice no al Tav, cosa vuol dire per il progetto e i fondi stanziati finora

Torino dice no al Tav, cosa vuol dire per il progetto e i fondi stanziati finora

Il Comune di Torino vota contro la realizzazione dell’opera e chiede che i fondi destinati al Tav Torino-Lione siano destinati alla mobilità sostenibile.

Italia
Treno del foliage, per ammirare le sfumature d’autunno in Piemonte e Svizzera

Treno del foliage, per ammirare le sfumature d’autunno in Piemonte e Svizzera

Nella regione da scoprire nel prossimo anno secondo Lonely Planet, il Piemonte, corre la Vigezzina-Centovalli, un treno lento per ammirare i colori autunnali del foliage con destinazione Locarno.

Cammini e itinerari
Flixbus si sdoppia e inaugura Flixtrain, la linea low cost che viaggia su treno

Flixbus si sdoppia e inaugura Flixtrain, la linea low cost che viaggia su treno

Da fine marzo si viaggia low cost in tutta Germania su binario. I treni Flixtrain saranno verdi, come i bus che viaggiano ormai in tutta Europa. “Con la nostra rete composta da bus e ferrovia, stiamo creando un nuovo concetto di mobilità sostenibile”.

Mobilità
Le ferrovie abbandonate diventano greenway per scoprire l’Italia a piedi e in bici

Le ferrovie abbandonate diventano greenway per scoprire l’Italia a piedi e in bici

Riconvertire e valorizzare le infrastrutture dismesse per un turismo lento e sostenibile, alla scoperta di tradizioni, territorio e cultura. Sarà questo il tema della presentazione della prima greenway del centro Italia. L’editoriale di Legambiente.

Turismo
a cura di Legambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001