
I film vincitori del secondo Festival cinematografico delle foreste
Si è conclusa la rassegna cinematografica dedicata ai polmoni verdi del pianeta. Ecco come è andata.
Si è conclusa la rassegna cinematografica dedicata ai polmoni verdi del pianeta. Ecco come è andata.
Festival della Scienza 2019. Torna a Genova l’evento sulla divulgazione della cultura scientifica. Fra i grandi temi di questa edizione la mobilità del futuro secondo Ford. Tutti gli appuntamenti da non perdere.
È in programma a Roma dal 26 al 28 ottobre il Festival del Wellness, un nuovo format fieristico dedicato al wellness in tutte le sue sfaccettature.
God is Green è 8 giorni per cambiare idea sul rapporto uomo-natura, fare il punto sulla situazione globale e approfondire possibili linee di azione e soluzioni adatte al nostro territorio.
Sempre più frequentati e numerosi, affrontano diverse tematiche culturali. Sono i festival di fine estate che permettono di vivere nella dimensione di piazza ciò che amiamo di più. Le nostre 5 scelte.
Il festival e Toyota hanno collaborato per la prima volta nell’edizione 2019: la casa automobilistica ha promosso un contest, una masterclass e un premio speciale per raccontare la mobilità sostenibile senza confini e il valore di una società inclusiva.
Il neurobiologo Stefano Mancuso protagonista del festival Terraforma con un talk dedicato alle piante. E alla musica. Una lezione per tutti.
Un festival di musica, ma soprattutto ambiente, integrazione e diritti civili. È Rock sul Serio, “in onda” dal 17 al 21 luglio.
Giunto alla sua sesta edizione, il festival Terraforma riceve il suo primo riconoscimento internazionale per la sostenibilità e diventa plastic free.
Il movimento per il clima e il noto divulgatore scientifico hanno approfittato della grande manifestazione per chiedere azioni concrete in tutela dell’ambiente.