News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • firenze

firenze

Mobilità, Firenze scommette su tranvie, sharing e aree pedonali

Mobilità, Firenze scommette su tranvie, sharing e aree pedonali

Intervista a Stefano Giorgetti, assessore alla mobilità del Comune di Firenze: “Arriveremo a trasportare su rotaia 90 milioni di passeggeri l’anno”.

Auto
Travel & joy, viaggio nelle città italiane alla scoperta dello sviluppo urbano sostenibile

Travel & joy, viaggio nelle città italiane alla scoperta dello sviluppo urbano sostenibile

Travel & joy è un progetto triennale itinerante che promuove una cultura sostenibile del benessere urbano. Ne parliamo con l’ideatrice Federica Borghi.

Lifestyle
La ferita su Palazzo Strozzi a Firenze è l’opera d’arte di JR che racconta un anno senz’arte

La ferita su Palazzo Strozzi a Firenze è l’opera d’arte di JR che racconta un anno senz’arte

L’artista francese regala a Firenze una riflessione sull’accessibilità dei luoghi della cultura nell’epoca del coronavirus. La ferita è profonda, ma magnifica.

Arte e cultura
Uno scudo verde proteggerà Firenze dal traffico e dall’inquinamento

Uno scudo verde proteggerà Firenze dal traffico e dall’inquinamento

Lo scudo verde si basa su una rete di 81 varchi telematici: lo stop a oltre 100mila veicoli abbatterà le emissioni e favorirà il trasporto pubblico locale.

Auto
Manifattura Tabacchi, come sarà il polo del contemporaneo di Firenze

Manifattura Tabacchi, come sarà il polo del contemporaneo di Firenze

La Manifattura Tabacchi di Firenze, da ex complesso industriale sta diventando nuovo quartiere creativo della città, dove arte, moda e cultura contemporanea si aprono al mondo. Con attenzione alla sostenibilità.

Lifestyle
8 designer salvano maglie invendute dal macero, il progetto Moda futuribile a Pitti Filati

8 designer salvano maglie invendute dal macero, il progetto Moda futuribile a Pitti Filati

Moda futuribile è un progetto che ripensa e riutilizza i tessuti per proporre soluzioni alternative all’accumulo di abiti invenduti. Succede a Firenze, a Pitti Filati, dal 26 al 28 giugno.

Moda
Come sono andate le elezioni amministrative 2019, i risultati nelle regioni e nei comuni italiani

Come sono andate le elezioni amministrative 2019, i risultati nelle regioni e nei comuni italiani

Oltre che per il Parlamento europeo, in Italia si è votato anche in Piemonte e in molte città come Firenze, Bari, Bergamo. I risultati finali delle elezioni amministrative 2019.

Italia
Cosa ci ha lasciato Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento

Cosa ci ha lasciato Leonardo da Vinci, genio del Rinascimento

Leonardo da Vinci fu genio indiscusso del Cinquecento. Cosa sappiamo delle sue opere? Le curiosità sul suo conto sono tutte vere? Cosa possiamo ancora imparare da lui?

Arte e cultura
Sustainable thinking, l’arte incontra la moda eco al museo Salvatore Ferragamo

Sustainable thinking, l’arte incontra la moda eco al museo Salvatore Ferragamo

Al museo Salvatore Ferragamo va in scena Sustainable thinking, la mostra che riflette sul valore della sostenibilità attraverso il linguaggio della moda. Dal 12 aprile a Firenze.

Moda
Nascita di una nazione, una mostra a Firenze celebra l’arte italiana tra gli anni Cinquanta e il Sessantotto

Nascita di una nazione, una mostra a Firenze celebra l’arte italiana tra gli anni Cinquanta e il Sessantotto

Ricorre l’anniversario del Sessantotto: 50 anni fa il paese subì una grande trasformazione economica, politica e sociale. La mostra Nascita di una Nazione a Palazzo Strozzi a Firenze esplora l’arte di quell’epoca, tra Guttuso, Fontana e Schifano.

Mostre
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001