
Groenlandia, diario di viaggio
Un viaggio verso l’ultima Thule, per scoprire, insieme a paesaggi di una selvaggia bellezza, i problemi delle ultime popolazioni che vivono di caccia e pesca.
Un viaggio verso l’ultima Thule, per scoprire, insieme a paesaggi di una selvaggia bellezza, i problemi delle ultime popolazioni che vivono di caccia e pesca.
La reazione umana di una foca rinchiusa nello zoo di Washington alla caduta di una bimba.
L’Antartide come non l’avete mai visto. Sorvoliamolo in elicottero grazie a un video del fotografo italiano Enrico Sacchetti.
Estremo, selvaggio, irraggiungibile. Parliamo dell’Antartide, terra affascinante, ambita da esploratori, scienziati e ricercatori da oltre duecento anni. Come arrivarci e cosa visitare.
Il rumore del mare, il sibilo del vento, il canto triste e melodioso dei delfini e delle balene grigie. Siamo a Baja California, a nordovest del Messico.
Migliaia di scienziati hanno chiesto un accordo internazionale per chiudere i mari dell’Artico alla pesca commerciale, finché non saranno condotte ulteriori valutazioni sull’ecosistema artico.
Dopo tre anni di funzionamento sotto sorveglianza per la valutazione di impatto ambientale, SeaGen, il primo impianto operativo di turbine sottomarine, non ha mostrato impatti ambientali negativi.
Un paese ricco di storia, mitologia inca, foreste lussureggianti, montagne che sfiorano il cielo e una fauna meravigliosa. Questo e molto altro è il Perù.
Al suono del remix techno della canzone ‘Firework’, i beluga dell’acquario di Atlanta iniziano a torcersi su se stessi e poi mostrano comportamenti aggressivi.
Gli squali uccidono in media sei persone all’anno. Gli uomini uccidono annualmente 73 milioni di squali. La mole e le numerose file di denti affilati ne fanno il protagonista di molte fobie. Ma chi rischia è lo squalo.