News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • fondazione ambrosoli

fondazione ambrosoli

Combattere a mani nude. Come l’ospedale di Kalongo in Uganda affronta l’emergenza coronavirus

Combattere a mani nude. Come l’ospedale di Kalongo in Uganda affronta l’emergenza coronavirus

All’ospedale di Kalongo in Uganda l’allerta è altissima. Medici e infermieri si preparano ad affrontare l’epidemia di coronavirus in una situazione sanitaria già precaria.

Covid-19
a cura di Fondazione Ambrosoli
Come si cura la malaria, in Africa

Come si cura la malaria, in Africa

Da giugno l’epidemia di malaria in Uganda non lascia scampo. E colpisce soprattutto loro, i bambini. I “perché” sono tanti e non sempre facili da accettare. Il racconto dall’ospedale di Kalongo.

Cooperazione internazionale
a cura di Fondazione Ambrosoli
Le ostetriche come agenti di cambiamento, in Uganda il futuro è in mano alle donne

Le ostetriche come agenti di cambiamento, in Uganda il futuro è in mano alle donne

Alla base del futuro di un paese come l’Uganda c’è la formazione delle donne. Per questo le ostetriche, in un’area del pianeta che ne conta una ogni 13mila abitanti, sono i veri agenti del cambiamento. L’editoriale della presidente di Fondazione Ambrosoli.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Il domani migliore dell’Africa è legato alla salute e all’educazione dei suoi figli

Il domani migliore dell’Africa è legato alla salute e all’educazione dei suoi figli

La Fondazione Ambrosoli compie vent’anni. Dal 1998 aiuta a portare cure, formazione e vita a Kalongo, un paese remoto nel Nord Uganda, per salvare e costruire il futuro dei più vulnerabili.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Come un ospedale nel remoto Uganda del nord può diventare sostenibile

Come un ospedale nel remoto Uganda del nord può diventare sostenibile

Un ospedale ristrutturato in modo sostenibile. A Kalongo, un paese remoto in Nord Uganda, significa prima di tutto costruire una rete idrica e case in mattoni per lo staff. L’editoriale della Fondazione Ambrosoli.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Le donne ostetriche di Kalongo che con un semplice pap test danno tempo, e vita, a chi non ce l’ha

Le donne ostetriche di Kalongo che con un semplice pap test danno tempo, e vita, a chi non ce l’ha

Il tumore alla cervice uterina è una delle principali cause di morte tra le donne in Africa. Dove il primo ospedale è lontano giorni di cammino, la prevenzione diventa essenziale. Il racconto del progetto Mario Sideri a Kalongo, in Nord Uganda.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Uganda, dove la mortalità neonatale si batte con la formazione delle madri

Uganda, dove la mortalità neonatale si batte con la formazione delle madri

Nei paesi con risorse limitate come l’Uganda, uno su due bambini nati prematuri muore per mancanza di assistenza adeguata. Scaldare, nutrire e proteggere: le semplici azioni che, lì, salvano la vita ai bambini prematuri.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Una pediatra in Uganda. Da Torino a Kalongo per imparare a lottare

Una pediatra in Uganda. Da Torino a Kalongo per imparare a lottare

Una specializzanda in pediatria è stata in missione al Dr. Ambrosoli Memorial Hospital di Kalongo, in Uganda. Un luogo dove bisogna imparare quando è giusto mollare e quando no e che ogni gesto, anche il più piccolo, vale.

Società
a cura di Fondazione Ambrosoli
Un ospedale e sei pozzi d’acqua per ridare il futuro a chi lo ha smarrito

Un ospedale e sei pozzi d’acqua per ridare il futuro a chi lo ha smarrito

Garantire l’accesso universale all’acqua e ai servizi igienici, una condizione imprescindibile per migliorare la vita locale. Così l’ospedale di Kalongo, in Uganda, si rinnova.

Cooperazione internazionale
a cura di Fondazione Ambrosoli
Quando un bambino guarisce, una comunità cresce

Quando un bambino guarisce, una comunità cresce

Contribuire alla salute di una popolazione, soprattutto quella più giovane, significa avviare un processo di sviluppo perché quando un bambino guarisce, una comunità cresce. Il racconto di una volontaria di Fondazione Ambrosoli.

Cooperazione internazionale
a cura di Fondazione Ambrosoli
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001