
Dopo le parole di Giuliano Amato, la verità sulla strage di Ustica è più vicina?
L’ex premier Giuliano Amato ha rilanciato l’ipotesi del missile come causa della strage di Ustica: ma esistono elementi nuovi per arrivare alla verità?
L’ex premier Giuliano Amato ha rilanciato l’ipotesi del missile come causa della strage di Ustica: ma esistono elementi nuovi per arrivare alla verità?
Il governo Macron ha annunciato un piano per sovvenzionare dei leasing per le auto elettriche alle famiglie a basso reddito.
Il ministro dell’Istruzione della Francia, Gabriel Attal, annuncia una stretta sull’abaya a tutela della laicità della scuola.
In Francia la rivolta dopo l’uccisione del diciassettenne Nahel ha provocato danni enormi, figli di una rabbia radicata e profonda.
Un ragazzo di 17 anni è stato ucciso vicino Parigi durante un fermo della polizia mentre era alla guida di una macchina. Dalla sua morte, rivolte, scontri e violenze si ripetono in tutta la Francia e riaprono il dibattito sul ricorso alla violenza da parte delle forze dell’ordine e sulle leggi che la regolano.
Uno studio condotto in Francia indica una permanenza delle molecole dei pesticidi nei terreni maggiore rispetto a quanto finora immaginato.
Parigi ha annunciato la cancellazione di una piccola parte dei voli interni brevi. Ridimensionando la misura inizialmente prevista e imponendo deroghe.
In un rapporto Greenpeace aveva accusato TotalEnergies di aver calcolato al ribasso le emissioni di CO2 legate alle proprie attività.
Nonostante la posizione di chiusura del presidente Macron, i sindacati in Francia continuano a protestare contro la riforma delle pensioni.
Il giornalista francese Olivier Dubois è stato liberato. Era stato rapito da un gruppo jihadista, nella nazione africana, nel marzo del 2021.