News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • gay

gay

Maternità surrogata, cos’è e perché l’Italia vuole vietare una cosa già vietata

Maternità surrogata, cos’è e perché l’Italia vuole vietare una cosa già vietata

La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.

Italia
La Svizzera ha detto sì ai matrimoni omosessuali

La Svizzera ha detto sì ai matrimoni omosessuali

Con oltre il 64 per cento dei voti favorevoli al referendum, la Svizzera ha confermato la legge sui matrimoni gay approvata dal Parlamento.

Esteri
Omofobia, cosa dice il ddl Zan e perché il Vaticano chiede di modificarlo

Omofobia, cosa dice il ddl Zan e perché il Vaticano chiede di modificarlo

Il Vaticano si è appellato al Concordato per chiedere la modifica del ddl Zan sull’omotransfobia: tutto quello che c’è da sapere.

Pride
È morto Patrick O’Connell, ideatore del nastrino rosso simbolo della lotta all’Aids

È morto Patrick O’Connell, ideatore del nastrino rosso simbolo della lotta all’Aids

Dopo aver lottato per 40 anni, Patrick O’Connell si è spento a New York a causa dell’Aids. Ecco chi era l’inventore del nastrino rosso: vi raccontiamo la sua storia.

Pride
Se non sei eterosessuale non sei il benvenuto in Ghana

Se non sei eterosessuale non sei il benvenuto in Ghana

Un centro per la comunità Lgbt+ in Ghana è stato costretto a chiudere dopo un raid della polizia. 67 celebrità nere hanno lanciato un appello al presidente.

Pride
Gabon, il parlamento approva una legge che depenalizza l’omosessualità

Gabon, il parlamento approva una legge che depenalizza l’omosessualità

Il Gabon sta per cancellare le sue misure anti-Lgbt. La Camera bassa del parlamento ha approvato una legge che depenalizza l’omosessualità.

Pride
Milano pride 2019, i diritti Lgbtq sono diritti per tutti. Le foto della parata

Milano pride 2019, i diritti Lgbtq sono diritti per tutti. Le foto della parata

300mila persone, un record, hanno partecipato alla parata del Milano pride 2019, a sostegno dei diritti Lgbtq e di tutte le minoranze. Quest’anno si celebrano 50 anni di lotta per l’inclusione, partita con i moti di Stonewall di New York.

Pride
Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay

Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay

Taiwan ha approvato una legge che riconosce i matrimoni gay. È il primo paese asiatico in cui le persone dello stesso sesso possono sposarsi. La presidente Tsai Ing-wen festeggia: “Oggi possiamo mostrare al mondo che l’amore vince”.

Esteri
I moti di Stonewall, la rivolta Lgbtq a New York del 1969 che diede vita a un movimento

I moti di Stonewall, la rivolta Lgbtq a New York del 1969 che diede vita a un movimento

Quest’anno si celebrano i 50 anni dei moti di Stonewall per la rivendicazione dei diritti omosessuali. Tutto cominciò con gli scontri nell’omonimo bar di New York nel 1969. Il racconto di quei giorni di lotta che segnarono la storia.

Pride
Lgbt, anche un’onda arcobaleno alle elezioni di midterm negli Stati Uniti

Lgbt, anche un’onda arcobaleno alle elezioni di midterm negli Stati Uniti

Sono oltre 240 i membri della comunità Lgbt risultati vittoriosi, a livello nazionale o locale, alle elezioni di midterm negli Stati Uniti.

Pride
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001