C’è un nuovo paese europeo dove i matrimoni omosessuali sono legali, la Svizzera. La popolazione elvetica è stata chiamata al voto nel week end sulla legge dello scorso dicembre che permette a persone dello stesso sesso di sposarsi. Alcuni partiti che si oppongono alla misura avevano raccolto le firme sufficienti per indire il referendum, che però ha confermato la misura. Questa, tra le altre cose, permetterà anche l’adozione e la donazione di sperma per la procreazione assistita.
La misura che legalizza i matrimoni gay in Svizzera è stata approvata con oltre il 64 per cento dei voti al referendum. Un grande successo, che fa cadere nel vuoto la strenua opposizione alla misura di alcuni partiti più conservatori come l’Unione democratica federale, che nei mesi scorsi era riuscita a raccogliere le firme necessarie per indire il referendum.
Well at least *one* vote today in Europe is going to be for the better: first exit poll shows a clear majority set to approve gay marriage equality and adoption rights across Switzerland in a constitutionally binding referendum. 🏳️🌈 👬👭👨👨👧👦👩👩👧👦 🇨🇭 Hopp Schwiiz! #Ehefuerallepic.twitter.com/Nz0iqpPdtC
La legge approvata nel dicembre 2020 dal Parlamento elvetico era il risultato di un lavoro che andava avanti dal 2013, quando i Verdi avevano presentato un primo disegno di legge sul tema dei matrimoni omosessuali. In Svizzera fino a ora erano riconosciute le unioni civili, un impianto simile a quello italiano e che non dà gli stessi diritti di un matrimonio.
Ora il quadro cambia. Le coppie omosessuali potranno convolare a nozze e beneficiare dei medesimi diritti delle coppie sposate eterosessuali, come la possibilità di adottare che non è più ristretta ai soli figli del partner. In caso di partner straniero, la procedura di naturalizzazione diventa più breve e meno costosa. Inoltre, le donne che si sposeranno potranno ricevere donazioni di sperma dalle apposite banche del seme, ma non in forma privata, per la procreazione assistita.
#Switzerland has overwhelmingly voted to legalise same-sex marriage. Italy is now the last country in Western Europe to still forbid gay marriage.
“Un’importante pietra miliare della storia dei diritti in Svizzera”, ha festeggiato Maria von Känel, la co-presidente del comitato per il sì al Matrimonio per tutti. Secondo l’Unione democratica federale è invece un “giorno nero” per il benessere dei bambini.
Nel suo primo anno di presidenza argentina Javier Milei ha introdotto pesanti tagli alla spesa pubblica, facendo impennare la povertà. Ora i pensionati guidano la protesta.
Il presidente russo risponde con un assenso molto cauto alla proposta statunitense di un cessate il fuoco in Ucraina di 30 giorni. E parla di “sfumature” di cui si dovrà discutere.
La Corte costituzionale ha estromesso il candidato di estrema destra Călin Georgescu dalle elezioni presidenziali della Romania, dopo aver già invalidato la sua vittoria di novembre.
L’ex presidente delle Filippine è accusato di crimini contro l’umanità per le migliaia di omicidi extragiudiziali nell’ambito della sua lotta alla droga.