
Maternità surrogata, cos’è e perché l’Italia vuole vietare una cosa già vietata
La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.
La maggioranza vuole far diventare reato universale la maternità surrogata, già vietata in Italia: perché e qual è il nesso con le coppie omogenitoriali.
Come funziona il congedo parentale nel 2023, per dipendenti e autonomi, e perché un’equa divisione dei compiti tra padri e madri va a beneficio di tutti.
Con l’edizione 2022 di Close the gap, Coop sostiene l’allungamento del congedo di paternità e la necessità di madri e padri di dividersi i compiti alla pari.
Una dolce e autentica esortazione a coltivare un’attitudine amorevole e addestrare la mente, che è “il nostro superpotere”.
I social network sono luoghi sempre più frequentati dai minori. Guidati da psicologi esperti, scopriamo rischi, i lati positivi e le competenze utili per poterli accompagnare nella loro crescita in un mondo digitale.
I bambini sommersi d’impegni faticano a diventare autonomi, mentre quelli che si industriano a passare il loro tempo sviluppano la capacità di trovare soluzioni. Vittoria Maioli Sanese, psicologa della coppia e della famiglia, ci spiega perché.
“Gli Stati Uniti stanno infliggendo ai bambini migranti sofferenze inaccettabili”, le parole di Andrea Iacomini, portavoce dell’Unicef in Italia, in questa intervista esclusiva.
Una grande mappa geolocalizzata per trovare e segnalare i luoghi family friendly, dove poter allattare un bambino o trovare un fasciatoio. È questa l’idea semplice e vincente di una mamma, che ha già conquistato tutti
La scuola sta per iniziare e molti bambini faranno così il loro “ingresso in società”. L’atteggiamento del genitore è fondamentale. Ecco qualche suggerimento
Studi autorevoli dimostrano che il co-sleeping, ossia condividere il lettone, fa bene ai bambini. Purché mamma e papà siano d’accordo