News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • ghiacci artici

ghiacci artici

La Groenlandia non era mai stata così calda negli ultimi mille anni

La Groenlandia non era mai stata così calda negli ultimi mille anni

Uno studio pubblicato dalla rivista Nature indica che le temperature in Groenlandia hanno raggiunto i record dell’ultimo millennio.

Cambiamenti climatici
I ghiacciai ieri e oggi. Come sono cambiati nelle fotografie di Fabiano Ventura

I ghiacciai ieri e oggi. Come sono cambiati nelle fotografie di Fabiano Ventura

Abbiamo incontrato il fotografo Fabiano Ventura per parlare della salute dei ghiacciai attraverso i suoi confronti fotografici.

Cambiamenti climatici
In Antartide si è staccato A-76, l’iceberg più grande del mondo

In Antartide si è staccato A-76, l’iceberg più grande del mondo

L’iceberg A-76 è attualmente il più grande del mondo. Si è staccato dalla piattaforma di ghiaccio Filchner-Ronne e sta navigando nel mare di Weddell.

Ambiente
C’era una volta l’A68. L’iceberg più grande del mondo si è fuso

C’era una volta l’A68. L’iceberg più grande del mondo si è fuso

Un tempo A68 era l’iceberg più grande del mondo. Nel 2017, si staccò dalla piattaforma Larsen C e cominciò a spostarsi. Oggi si è fuso quasi completamente.

Ambiente
Antartide, si è staccato un iceberg grande come Roma

Antartide, si è staccato un iceberg grande come Roma

Si estende su 1.270 kmq l’iceberg che si è staccato dall’Antartide il 26 febbraio. Gli scienziati non possono ancora prevedere il suo percorso.

Ambiente
I ghiacci si fondono, e la capsula del tempo seppellita nell’Artico finisce in Irlanda

I ghiacci si fondono, e la capsula del tempo seppellita nell’Artico finisce in Irlanda

Per seppellire la loro capsula del tempo, i passeggeri di una nave russa hanno scelto un lastrone di ghiaccio che sembrava dover durare per decenni. Ma non avevano fatto i conti col riscaldamento globale.

Cambiamenti climatici
Artico. L’estensione del ghiaccio marino è la seconda più bassa mai registrata

Artico. L’estensione del ghiaccio marino è la seconda più bassa mai registrata

Quest’anno la superficie del ghiaccio marino artico è scesa al di sotto dei 4 milioni di chilometri quadrati, per la seconda volta dal 1979.

Ambiente
La fusione dei ghiacci in Groenlandia ha raggiunto il punto di non ritorno

La fusione dei ghiacci in Groenlandia ha raggiunto il punto di non ritorno

Anche se limiteremo l’aumento delle temperature, il ghiaccio in Groenlandia non smetterà di sciogliersi. Lo rivela un team di ricercatori.

Cambiamenti climatici
Il caldo disintegra l’ultima piattaforma di ghiaccio intatta del Canada

Il caldo disintegra l’ultima piattaforma di ghiaccio intatta del Canada

In Canada la Milne ice shelf, piattaforma di ghiaccio intatta da quattromila anni, è collassata a causa delle temperature di 5 gradi più alte della media.

Cambiamenti climatici
Ecco la mappa delle calotte glaciali più dettagliata mai realizzata

Ecco la mappa delle calotte glaciali più dettagliata mai realizzata

Grazie ai dati raccolti dai satelliti Nasa, oggi sappiamo con precisione quasi millimetrica quanto ghiaccio hanno perso le calotte glaciali negli ultimi anni. In 16 anni il livello del mare è aumentato di 14 millimetri.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001