News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • giochi olimpici

giochi olimpici pagina 2

Nicole Della Monica, campionessa di pattinaggio artistico di coppia. La sostenibilità è rispetto verso se stessi

Nicole Della Monica, campionessa di pattinaggio artistico di coppia. La sostenibilità è rispetto verso se stessi

Nicole Della Monica cerca di dare il buon esempio sul ghiaccio e nella vita e sa che i piccoli gesti di ognuno possono fare una grande differenza. L’abbiamo incontrata per parlare del suo interesse per la sostenibilità.

Ambiente
Andrea Pusateri. Il diamante italiano del ciclismo paralimpico, per cui nulla è impossibile

Andrea Pusateri. Il diamante italiano del ciclismo paralimpico, per cui nulla è impossibile

Faccia pulita, modi gentili, ma soprattutto una risata contagiosa. Andrea Pusateri, classe 1993, è inarrestabile.

Società
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Una giornata al Museo Olimpico di Losanna. Parte da qui il viaggio verso Tokyo 2020

Una giornata al Museo Olimpico di Losanna. Parte da qui il viaggio verso Tokyo 2020

Parte dalla capitale olimpica Losanna il nostro racconto verso #Tokyo2020. Due anni dopo il lancio di Start Your Impossible, il viaggio con Toyota verso le prossime Olimpiadi finalmente ha inizio.

Mobilità
sponsorizzato da Toyota Beyond Zero
Olimpiadi invernali 2026, l’Italia si gioca la carta verde

Olimpiadi invernali 2026, l’Italia si gioca la carta verde

Le Olimpiadi invernali del 2026 potrebbero essere le prime nella storia all’insegna dello sviluppo sostenibile grazie a un progetto che dia attuazione agli obiettivi dell’Agenda 2030. Ad ospitarle sarà l’Italia con Milano-Cortina.

Arte e cultura
Le storie di tre atleti azzurri che gareggiano ai Giochi olimpici speciali di Abu Dhabi 2019

Le storie di tre atleti azzurri che gareggiano ai Giochi olimpici speciali di Abu Dhabi 2019

I Giochi olimpici speciali, dedicati agli atleti con disabilità intellettiva, cominciano il 14 marzo ad Abu Dhabi. Vi raccontiamo le storie di Barbara, Marco e Martina che fanno parte della delegazione italiana.

Società
Arianna Fontana. Senza allenamento non posso essere la più forte sul ghiaccio, ma neanche nella vita

Arianna Fontana. Senza allenamento non posso essere la più forte sul ghiaccio, ma neanche nella vita

Arianna Fontana è la pattinatrice più medagliata di sempre nella disciplina olimpica dello short track. Ad anni di distanza dai pomeriggi trascorsi sul ghiaccio col fratello, ha capito che nella vita nulla è impossibile.

Società
Il 6 aprile è la Giornata mondiale dello sport

Il 6 aprile è la Giornata mondiale dello sport

Il 6 aprile le Nazioni Unite celebrano la Giornata mondiale dello sport per lo sviluppo e la pace per promuovere il valore dello sport nella coesione sociale e nel progresso.

Arte e cultura
Sulla neve con la musica in cuffia: cosa ascoltano gli atleti in gara alle Olimpiadi

Sulla neve con la musica in cuffia: cosa ascoltano gli atleti in gara alle Olimpiadi

A Pyeongchang 2018 snowboarder e sciatori freestyle sentono musica in cuffia prima o durante le gare. Che brani ascoltano e perché la scienza li ritiene utili allo sport.

Musica
Pyeongchang 2018, l’impresa “olimpica” di Moon Jae-in per unire le due Coree

Pyeongchang 2018, l’impresa “olimpica” di Moon Jae-in per unire le due Coree

Il presidente della Corea del Sud ha scelto le Olimpiadi invernali per vincere la sfida diplomatica con i cugini del Nord, scongiurando la guerra nucleare ventilata da Trump. Ecco come ci è riuscito.

Esteri
Olimpiadi, la Corea del Nord e Corea del Sud sfileranno sotto una sola bandiera

Olimpiadi, la Corea del Nord e Corea del Sud sfileranno sotto una sola bandiera

Storica decisione di Corea del Nord e Corea del Sud. In occasione dell’apertura dei Giochi invernali, sfileranno sotto un’unica bandiera. E schiereranno una squadra comune di hockey.

Esteri
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001