News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • globalizzazione

globalizzazione

Un cargo norvegese ha bloccato il canale di Suez ma è stato disincagliato

Un cargo norvegese ha bloccato il canale di Suez ma è stato disincagliato

Una nave cargo carica di mais ucraino diretta in Cina è rimasta bloccata nel canale di Suez. Ma il rischio di una nuova Ever Given è stato sventato.

Esteri
La nuova corsa al continente africano passa da internet

La nuova corsa al continente africano passa da internet

Il progresso delle infrastrutture di connessione internet punta a unire tutto il Pianeta, Africa compresa. E chi lo gestisce si assicura milioni di utenti.

Tecnologia e scienza
Al G8 di Genova aveva ragione chi diceva che un altro mondo è possibile. E oggi è necessario

Al G8 di Genova aveva ragione chi diceva che un altro mondo è possibile. E oggi è necessario

Sono passati 20 anni e le critiche avanzate al G8 di Genova dal movimento no-global sono sempre più attuali. Dobbiamo cambiare modello di sviluppo

Ambiente
Dietro le quinte di Limoni, il podcast che racconta il G8 di Genova a chi l’ha vissuto e a chi era troppo giovane

Dietro le quinte di Limoni, il podcast che racconta il G8 di Genova a chi l’ha vissuto e a chi era troppo giovane

Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale, era al G8 di Genova e a vent’anni di distanza lo racconta in un podcast, Limoni. L’abbiamo intervistata.

Italia
Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

Walden Bello, sociologo. Come possiamo cambiare il mondo dopo la pandemia

La via democratica è fondamentale per uscire dalla pandemia. L’intervista al sociologo filippino Walden Bello che ha dedicato tutta la vita ai diritti umani.

Covid-19
Dove si protesta nel mondo. Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Dove si protesta nel mondo. Il risveglio della popolazione pacifica contro le disuguaglianze

Un giro del mondo fra le proteste. Per raccontare ciò che non viene detto: i manifestanti sono pacifici e lottano per una vita migliore, contro le disuguaglianze.

Cambiamenti climatici
Effetto domino. La perfezione di una catastrofe osservata da vicino nell’ultimo film di Rossetto

Effetto domino. La perfezione di una catastrofe osservata da vicino nell’ultimo film di Rossetto

Effetto domino, l’ultimo film di Alessandro Rossetto, racconta la sequenza stringente di un fallimento economico planetario e il ritratto futuribile di una società di anziani, quella in cui, come spiega il regista, è “la morte ad avere le ore contate”.

Arte e cultura
L’uomo al tempo della globalizzazione e la morale

L’uomo al tempo della globalizzazione e la morale

L’uomo al tempo della globalizzazione possiede delle indicazioni molto precise sul come valutare il proprio lavoro: può essere calcolato l’effetto del suo operato, può esserne calcolata l’efficacia.

Salute
Noreena Hertz, piccolo genio del nuovo mondo globale

Noreena Hertz, piccolo genio del nuovo mondo globale

Dal pensiero della giovane economista inglese, attivamente impegnata nel movimento no-global, emerge una profonda revisione dell’attuale modello di globalizzazione.

Esteri
Forum Sociale, “Un’altra Europa è possibile”

Forum Sociale, “Un’altra Europa è possibile”

Da Seattle a Firenze, breve storia delle idee del primo movimento mondiale del XXI secolo.

Società
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001