
Congo, grave epidemia di ebola minaccia esseri umani e gorilla
L’epidemia, definita dall’Oms “un’emergenza internazionale”, ha provocato circa 1.700 vittime in meno di un anno.
L’epidemia, definita dall’Oms “un’emergenza internazionale”, ha provocato circa 1.700 vittime in meno di un anno.
Grazie agli sforzi di tutela lo status di conservazione dei gorilla di montagna è migliorato, passando da “in pericolo critico” a “in pericolo”.
Un gruppo di scienziati ha scoperto una popolazione, di cui non si aveva notizia, di 30 esemplari di gorilla di pianura orientale, una delle grandi scimmie più minacciate.
Alcune organizzazioni conservazioniste lavorano con le donne locali per aiutare a promuovere la conservazione delle grandi scimmie attraverso l’educazione, l’accesso all’assistenza sanitaria e la sicurezza alimentare.
Dal guardiacaccia che protegge i gorilla nel Parco dei Virunga, al piccolo agricoltore che lotta contro una miniera. Ecco chi sono i sei eroi dell’ambiente del 2017.
Sembra che cantare sia per i gorilla un modo di esprimere soddisfazione per il loro pasto. Questa scoperta potrebbe aiutare a far luce sull’evoluzione del linguaggio nei primi esseri umani.
Qual è la reazione di un gorilla allo specchio? Ha provato a darci una risposta il fotografo Xavier Hubert-Brierre piazzandone uno nella foresta del Gabon.
Osservare i primati è un’esperienza emozionante che da sola vale un viaggio in Uganda e che resterà per sempre nella mente come uno dei ricordi più belli.
Secondo i dati diffusi dal Wwf le popolazioni di gorilla si sono ridotte dell’85 per cento negli ultimi 65 anni.
Il documentario che mostra il Parco nazionale di Virunga e la sua ricca biodiversità è in corsa per il premio Oscar.