
Perché un’auto elettrica più è piccola (e leggera) più è efficiente?
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Hyundai lancia Inster, un’elettrica compatta con 4 posti e un abitacolo fra i più flessibili e geniali del mercato. Cosa offre e come va nella nostra prova.
Si chiama Inster la prima elettrica da città Hyundai: due le declinazioni, urban o outdoor, dimensioni compatte e interni ispirati alla circolarità.
Un percorso di elettrificazione che prosegue da anni, con Hyundai impegnata nello sviluppo dell’ibrido, dell’elettrico, ma anche dell’idrogeno.
Efficienza, design, autonomia, originalità: l’elettrica Ioniq 6 ha già conquistato la critica. Farà lo stesso col pubblico? In attesa della risposta scopriamo come va e cosa offre.
Un nuovo modello elettrico, l’impegno sull’economia circolare, persino un hotel: a guardare nelle strategie di Hyundai si capisce perché costruire auto non basta più.
Il problema della pesca fantasma persiste negli oceani per anni. Hyundai, sostiene un progetto che mira a trasformare le reti da pesca abbandonate in un esempio di economia circolare.
Ideato da Hyundai Transys, nasce un innovativo concept di seduta per l’auto del futuro, realizzato con scarti di pelle rigenerata.
Cosa significa sviluppare la resilienza dei territori, per adattarci al clima che cambia? Scopriamolo seguendo lo Ioniq 5 climate tour.
L’elettrificazione, l’idrogeno, nuove forme di mobilità e la crescente attenzione alle tematiche ambientali. La roadmap di Hyundai per raggiungere le emissioni zero al 2045.
Dopo aver annunciato l’addio ai motori a combustione a partire dal 2035, Hyundai lancia Bayon, crossover ibrida che grazie al “coasting” spegne il motore quando non serve.