
Rifiuti, il traffico illecito dall’Italia verso l’estero in continua crescita
Ogni anno crescono le denunce per traffico illecito di rifiuti. Due casi emersi a metà novembre riaccendono i riflettori su un business in crescita.
Ogni anno crescono le denunce per traffico illecito di rifiuti. Due casi emersi a metà novembre riaccendono i riflettori su un business in crescita.
Iperconnessione, coscienza ambientale e centralità del food. Il Rapporto Coop 2020 delinea i cambiamenti post Covid-19 negli stili di vita degli italiani.
Con un’inchiesta di due anni nel mondo del pomodoro industrializzato, il giornalista francese Jean-Baptiste Malet ha scoperto una storia di globalizzazione dai risvolti oscuri. Un libro e un documentario cercano di fare luce.
Molti marchi di moda hanno deciso di eliminare la pregiata fibra mohair dalle loro collezioni. A smuoverli è stata un’indagine di Peta sulle torture alle capre di Angora negli allevamenti in Sudafrica.
Un’indagine ha rivelato che le aziende oggi sono oggetto di maggiori pressioni per dimostrare la sostenibilità della propria catena di approvvigionamento.
L’associazione ambientalista ha analizzato 20 marchi di tonno in scatola per capirne sostenibilità e trasparenza verso i consumatori.
Si è chiusa la consultazione promossa dalla Commissione Ue. Quasi 900 i partecipanti all’indagine. Il crowdfunding è un’alternativa ai finanziamenti.
Nonostante la crisi, la maggior parte delle aziende di Milano ha deciso di non “chiudere i rubinetti” della Csr, aspetto qualitativamente e socialmente importante della vita aziendale. Ecco come.
Disastro doloso. E’ il reato, punito con il carcere fino a dodici anni, contestato nei tre avvisi di garanzia ai proprietari della Eternit, per quasi 1.300 decessi dovuti ad esposizione all’amianto.
Una ricerca mette in luce l’atteggiamento degli italiani nei confronti delle tecnologie e degli OGM. Due le tendenze dominanti: da una parte chi preferisce delegare le decisioni in materia a Stato e scienziati, dall’altra chi chiede a gran voce un coinvolgimento diretto.