
Tulasi Gowda, la militante scalza che cura la foresta in India
Attraversa le piantagioni a piedi nudi e le basta sfiorare le foglie con le dita per capire come stanno i germogli: è Tulasi Gowda, indigena indiana.
Attraversa le piantagioni a piedi nudi e le basta sfiorare le foglie con le dita per capire come stanno i germogli: è Tulasi Gowda, indigena indiana.
50 milioni di persone si sono prese per mano in India fino a formare un’interminabile catena umana. Il messaggio? Bisogna unirsi per salvare il Pianeta.
Ogni anno, fra settembre e ottobre Calcutta celebra il Durga puja, una delle festività induiste più sentite. Un reportage fatto di colori, profumi, luci e ombre.
La tribù Gamela, in Brasile, è stata attaccata da 200 uomini legati ai grandi proprietari terrieri locali. “Ad un indiano sono state tagliate le mani”.
Il Canada ha organizzato incontri tra le imprese petrolifere e capi delle tribù indigene per cercare di ottenere il sostegno per la costruzione di oleodotti e gasdotti sulle loro terre.
Una collezione di immagini che ci permette di vedere come era il mondo dei Nativi Americani, Possano tutte le cose muoversi ed essere mosse in me
Oltre alle scuse di Stato, il governo canadese ha fatto un passo ulteriore verso una conciliazione, con un indennizzo economico di due miliardi di dollari
Per gli indiani quechua e aymara, popolazioni autoctone delle Ande, l’uomo è immerso in un universo misterioso. L’uomo occidentale ha invece perso il suo legame con la terra.
“Still, the children are here”, il film-documentario sui popoli indigeni dell’India, prodotto dalla regista indiana Mira Nair, presentato al Romaeuropa Festival 2003
Toro Seduto fu ucciso il 15 dicembre 1890 Unica sua colpa, desiderare di pregare per il bene del popolo. Cerimonia in onore della memoria di Tatanka Iyotaka