News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • insetti

insetti pagina 2

Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Aurélien Barrau. Contro l’emergenza climatica serve una rivoluzione, ora!

Lo scienziato francese Aurélien Barrau ha scritto un libro in cui racconta perché la lotta per la vita sulla Terra è la madre di tutte le battaglie.

Arte e cultura
Miliardi di cavallette devastano il Corno d’Africa. Emergenza nazionale in Somalia

Miliardi di cavallette devastano il Corno d’Africa. Emergenza nazionale in Somalia

Giganteschi sciami di cavallette stanno devastando l’Africa orientale, distruggendo le colture e mettendo a rischio la sicurezza alimentare.

Esteri
Cibarsi di insetti? Un documentario per parlarne

Cibarsi di insetti? Un documentario per parlarne

L’appuntamento a Milano con una proiezione d’autore e la partecipazione di esperti per approfondire il tema degli insetti come cibo del futuro.

Evento
Germania, insetti e ragni stanno scomparendo anche dalle foreste

Germania, insetti e ragni stanno scomparendo anche dalle foreste

Il declino di queste creature, fondamentali per gli equilibri ecosistemici, è più ampio del previsto e sarebbe causato dall’agricoltura intensiva.

Biodiversità
Miele, apicoltori in crisi in tutta Europa per colpa dei cambiamenti climatici

Miele, apicoltori in crisi in tutta Europa per colpa dei cambiamenti climatici

Il 2019 per gli apicoltori europei sarà ricordato come un anno nero. Le associazioni di produttori di miele: “Colpa dei cambiamenti climatici“.

Cambiamenti climatici
I pesticidi sono arrivati fino ai ghiacciai alpini e minacciano gli insetti delle terre alte

I pesticidi sono arrivati fino ai ghiacciai alpini e minacciano gli insetti delle terre alte

Uno studio dell’università di Milano-Bicocca ha evidenziato il ruolo dei ghiacciai come accumulatori di contaminanti utilizzati per l’agricoltura in Pianura Padana.

Ambiente
Il 40% degli insetti è a rischio, e il pianeta trema

Il 40% degli insetti è a rischio, e il pianeta trema

Il tasso di estinzione degli insetti è 8 volte più veloce di quello dei vertebrati e la loro scomparsa causerà gravi reazioni a catena negli ecosistemi.

Biodiversità
Arriva nei negozi di animali il cibo per cani a base di insetti

Arriva nei negozi di animali il cibo per cani a base di insetti

Anche nell’alimentazione degli animali gli insetti possono costituire una valida alternativa alla carne. E aiutare il pianeta a mantenersi sano e vitale.

Pet food
La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

La scrittrice Lisa Margonelli ci svela perché le termiti possono migliorare il nostro futuro

Il libro di Lisa Margonelli, studiosa e scrittrice americana, ha fatto diventare famosi e benvoluti degli insetti di solito odiati: le termiti.

Animali
Microplastiche nel cielo, le trasportano gli insetti volando – spiega una ricerca

Microplastiche nel cielo, le trasportano gli insetti volando – spiega una ricerca

Appena nate, molte specie di insetti vivono nell’acqua dove ingeriscono microplastiche. Una volta adulti, spiccano il volo portandole con sé.

Ambiente
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.