
Biodiversità negli Stati Uniti: l’impegno di Joe Biden e i problemi da risolvere
Negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso la tutela delle aree naturali e della biodiversità locale, ma c’è ancora molto lavoro da fare.
Negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso la tutela delle aree naturali e della biodiversità locale, ma c’è ancora molto lavoro da fare.
La decisione del presidente Biden mette fine alla guerra più lunga della storia americana, ma posticipa la scadenza fissata precedentemente da Donald Trump.
L’amministrazione guidata dal presidente degli Stati uniti Joe Biden lancia un pacchetto per la transizione energetica. Tra gli investimenti spiccano le tecnologie per il clima e l’eolico offshore.
Dopo le ultime stragi, la nuova amministrazione statunitense avanza le prime proposte per il controllo delle armi, ma il problema è complesso e divisivo.
È la prima sfida della vicepresidente: il numero di migranti in arrivo dall’America centrale continua a salire, ma gli Stati Uniti non sono preparati.
Dopo quattro anni complicati, il viaggio dell’inviato americano per il clima John Kerry rinnova la collaborazione tra Stati Uniti e Unione europea
La lobby Usa del settore oil&gas preferisce la prospettiva di una carbon tax a quella di leggi più dure. Ci sono vari motivi alla base di questa scelta.
È la prima vittoria legislativa di Biden il piano di rilancio da 1.900 miliardi di dollari. In arrivo aiuti per famiglie e imprese e misure contro il virus.
Il nuovo consiglio statunitense per la parità di genere, guidato da due donne, si occuperà di promuovere le politiche femminili a 360 gradi.
Next stop Washington: un reportage dalla capitale degli Stati Uniti nel giorno della cerimonia di insediamento del nuovo presidente Joe Biden.