
Kia XCeed, crossover compatto, connesso, presto anche ibrido plug-in
Un po’ suv, un po’ berlina; in una parola crossover. Kia lancia XCeed, dalla primavera anche nella versione plug-in hybrid e mild hybrid con batteria a 48 Volt.
Un po’ suv, un po’ berlina; in una parola crossover. Kia lancia XCeed, dalla primavera anche nella versione plug-in hybrid e mild hybrid con batteria a 48 Volt.
Luca Argentero. L’attore e vicepresidente della 1 Caffè Onlus a tutto tondo sull’importanza di donare in occasione della presentazione di Together for children, la raccolta fondi promossa da Kia in sostegno dei bambini.
Torna la cubica Kia e-Soul, per la prima volta solo elettrica. Design iconico, connessa, agile in città e divertente sulle curve. Prenotabile on-line, arriva sul mercato dall’estate in due versioni, 39,2 o 64 kWh.
Dal super airbag al sistema che impedisce la guida contromano, dallo sharing per disabili al primo retrovisore virtuale, fino alle auto senza conducente. Ecco 5 innovazioni per una mobilità più sicura
5G, sharing, connettività, guida autonoma, smart cities, intelligenza artificiale, elettrificazione. Dal Ces 2019 di Las Vegas le parole (e i progetti) che cambieranno la mobilità.
Dopo le versioni ibride e ibride plug-in, Kia lancia e-Niro, il suv elettrico con 455 chilometri di autonomia e 208 cavalli. Veloce, agile sulle curve e versatile, arriverà in Italia a inizio 2019.
Al Salone dell’auto di Parigi 2018 debutta per la prima volta Mondial Tech, rassegna dedicata alla mobilità vista attraverso l’innovazione, i neomateriali, l’economia circolare. Tante le defezioni, anche se le novità elettriche e ibride non mancano.
Le Accademie dei piccoli ambasciatori della sostenibilità sono il luogo dove i bambini spiegano ai grandi le buone pratiche della mobilità sostenibile. Ve le raccontiamo qui
Piccola, connessa e con un sistema che aiuta a evitare le collisioni. Ecco come cambia (e come va) l’ultima Kia Picanto, dall’autunno anche nella versione Gpl
L’iniziativa “Piccoli ambasciatori della sostenibilità”, ideata da LifeGate e dalla casa automobilistica Kia, permette agli alunni di sei città italiane di apprendere i principi della vita ecocompatibile e insegnarli a coetanei e adulti.