
GeoOrbital wheel trasforma la tua bici in elettrica in 60 secondi
Si chiama GeoOrbital wheel ed è piaciuta talmente tanto che su Kickstarter ha raccolto più di un milione dollari. In 60 secondi trasforma la bici in ebike.
Si chiama GeoOrbital wheel ed è piaciuta talmente tanto che su Kickstarter ha raccolto più di un milione dollari. In 60 secondi trasforma la bici in ebike.
Bios, l’urna che fa crescere una pianta dalle ceneri di un defunto, potrà essere ora dotata di un accessorio smart che monitora la crescita della piantina. Su Kickstarter piovono finanziamenti a centinaia di migliaia di euro.
Due torinesi hanno ideato il Remidi T8, un guanto che permette di combinare i movimenti della mano con la creazione di musica toccando qualsiasi superficie.
Albertina d’Urso ha viaggiato per il mondo per fotografare i rifugiati tibetani in esilio. Su Kickstarter è attiva una campagna per la pubblicazione del libro fotografico e pieno di testimonianze Out of Tibet.
E’ in arrivo Mogees, l’invenzione italiana che tramite un piccolo sensore trasforma qualsiasi oggetto in strumento musicale.
Le forme degli edifici e della Terra diventano font per due studenti universitari. Aerial Bold è un alfabeto della natura e delle architetture per “leggere” il nostro pianeta dall’alto.
Pensata per le aree dove non c’è accesso all’acqua potabile, questa struttura in materiali naturali è in grado di produrre 90 litri di acqua al giorno.
Amanda Palmer, già definita il guru di Kickstarter per aver raggiunto risultati record per il finanziamento del suo ultimo progetto musicale grazie alla piattaforma di crowfouding, si è messa a disposizione per aiutare l’ex Smiths a trovare finanziamenti per il suo prossimo album.