
Storie di cambiamento di mano in mano, parliamo di azione
Continuano le nostre chiacchierate sul cambiamento di mano in mano davanti a una tazzina Lavazza La Reserva de ¡Tierra!. Oggi parliamo di azione.
Continuano le nostre chiacchierate sul cambiamento di mano in mano davanti a una tazzina Lavazza La Reserva de ¡Tierra!. Oggi parliamo di azione.
The Stage ospita la terza puntata del format Storie di cambiamento di mano in mano. Protagonisti della chiacchierata sono Marco Sinigaglia e Stefano Colombo.
Il Circolo dei Lettori di Torino ospita la puntata di Storie di cambiamento di mano in mano dedicata al tempo. Primi ospiti Elena Loewenthal e Luca Beatrice.
Lo scorso 22 Settembre i Coffee Defenders Lavazza si sono incontrati al Circolo dei Lettori di Torino per raccontare e vivere un cambiamento che passa di mano in mano.
Compostabili, a emissioni di CO2 interamente compensate: sono le nuove capsule Lavazza Blue per i professionisti del mondo Ho.Re.Ca. Ve le raccontiamo qui.
La nuova esperienza museale del Muse di Trento dedicata alla sostenibilità si estende anche nella caffetteria interna, che fa parte della community dei Coffee Defenders Lavazza.
Scopriamo l’affascinante storia di Lavazza La Reserva de ¡Tierra! India, una delle ultime miscele di qualità sostenibile dedicate ai bar, nate in casa Lavazza.
La caffetteria de Il Piccolo Teatro di Milano fa parte della community dei clienti Coffee Defenders Lavazza. Ne parliamo col direttore del teatro, Claudio Longhi.
Simone Menga, direttore di DoubleTree by Hilton Rome Monti, racconta a LifeGate perché ha aderito al progetto Coffee Defenders di Lavazza.
I Coffee Defenders sono i baristi e i consumatori che diffondono la cultura del buon caffè, per la Terra e per le persone.