
Per i Grammy awards, la “world music” non esiste più
I Grammy awards cambiano il nome della categoria fino a oggi denominata “world music” in “global music”: un termine più pertinente, moderno e inclusivo.
I Grammy awards cambiano il nome della categoria fino a oggi denominata “world music” in “global music”: un termine più pertinente, moderno e inclusivo.
È stata documentata per la prima volta la straordinaria collaborazione tra la popolazione Yao e una specie di uccello per trovare gli alveari.
Sembra che cantare sia per i gorilla un modo di esprimere soddisfazione per il loro pasto. Questa scoperta potrebbe aiutare a far luce sull’evoluzione del linguaggio nei primi esseri umani.
L’estinzione dei linguaggi del mondo, in particolare quelli dei popoli indigeni, va di pari passo con la perdita di biodiversità e taglio delle foreste.
In redazione capita spesso: il collega rilegge la trascrizione di quello che gli hai appena raccontato e ti chiede perché non lo hai riportato esattamente come lo avevi detto a…
I pappagalli non ripetono. Parlano. Sappiamo da tempo che anche gli animali comunicano fra loro, ma che addirittura si chiamino per nome?
Il sesto senso? Superato. Il sesto senso e mezzo? Pure. Ogni neurologo sa bene che, oltre i cinque sensi classici, gli uomini e gli animali ne hanno molti di più.
I barriti che gli elefanti usano per comunicare possiedono frequenze fondamentali nel campo degli ultrasuoni, al di sotto dei 30 Hertz.
Gli ideogrammi, si prestano a molti livelli di lettura. I tratti pittografici propongono infatti diversi punti di vista, e lettura distinta
Il silenzio, la scelta, il dubbio, con la loro carica rivoluzionaria, costituiscono i linguaggi alternativi al conformismo dell’uomo artificiale, omologato.