News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

lipu

La verità sul bio, Mammuccini risponde alla senatrice Cattaneo

La verità sul bio, Mammuccini risponde alla senatrice Cattaneo

Maria Grazia Mammuccini di Federbio risponde alle critiche mosse all’agricoltura biologica dalla senatrice Elena Cattaneo. Spiegando come il bio rappresenti la vera innovazione strategica per il futuro.

Biologico
Bracconaggio in Italia. Quando la caccia diventa strage

Bracconaggio in Italia. Quando la caccia diventa strage

Il bracconaggio in Italia è un’emergenza costante, una piaga che mette a dura prova intere popolazioni. I pochi volontari aiutati dalle forze dell’ordine riescono a fare ben poco. Siamo tra i primi esportatori di bracconieri in tutta l’Europa dell’Est.

Biodiversità
Roma, hanno ucciso il piccolo lupo disabile

Roma, hanno ucciso il piccolo lupo disabile

Secondo i responsabili dell’Oasi Lipu Castel di Guido, dove vive il branco di cui faceva parte il cucciolo, l’animale sarebbe stato investito volontariamente.

Biodiversità
Droni contro il bracconaggio in Sardegna, la Lipu rimuove 930 trappole

Droni contro il bracconaggio in Sardegna, la Lipu rimuove 930 trappole

Conclusa la campagna antibracconaggio della Lipu: il basso Sulcis in Sardegna una delle aree dove l’illegalità è più diffusa. Uccellini cacciati per farne spiedini.

Biodiversità
Cicogna days, dove osservare la nidificazione della cicogna bianca in Italia

Cicogna days, dove osservare la nidificazione della cicogna bianca in Italia

In diverse regioni di Italia la Lipu organizza, dal 29 maggio al 28 giugno, eventi per assistere alla nidificazione della cicogna bianca.

Biodiversità
Lipu, abbiamo salvato le direttive europee che proteggono la natura

Lipu, abbiamo salvato le direttive europee che proteggono la natura

La Commissione europea ha confermato che le direttive comunitarie Habitat e Uccelli non vanno riscritte e depotenziate, ma conservate e applicate meglio.

Biodiversità
Marcia nazionale degli alberi 2016, tra entusiasmo e voglia di natura delle persone

Marcia nazionale degli alberi 2016, tra entusiasmo e voglia di natura delle persone

La quinta edizione nella periferia di Roma dove c’è un parco archeologico da tutelare. Alla Marcia nazionale degli alberi 2016 presenti tante associazioni, tra cui Legambiente, Lipu e Wwf.

Ambiente
Caccia all’allodola. Fermiamo questa strage silenziosa

Caccia all’allodola. Fermiamo questa strage silenziosa

L’allodola rischia di scomparire. In Europa sono già diminuite del 50 per cento. È tempo di escluderla dalle specie che si possono cacciare.

Biodiversità
Perché il delta del Po deve diventare parco nazionale

Perché il delta del Po deve diventare parco nazionale

Il delta del Po è un’area unica al mondo, corridoio ecologico per decine di specie d’uccelli, habitat fondamentale per anfibi, rettili, mammiferi.

Ambiente
Se trovi un uccellino caduto dal nido non raccoglierlo, la mamma veglia su di lui

Se trovi un uccellino caduto dal nido non raccoglierlo, la mamma veglia su di lui

La Lipu consiglia di lasciare al loro posto i nidiacei, a meno che non siano presenti pericoli immediati.

Animali
  • 1
  • 2
  • 3
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.