
Arrivano le rondini e con loro la primavera
Le rondini sono da sempre le “messaggere alate” della primavera. Purtroppo, l’uomo e i cambiamenti climatici ne stanno seriamente minacciando l’esistenza.
Le rondini sono da sempre le “messaggere alate” della primavera. Purtroppo, l’uomo e i cambiamenti climatici ne stanno seriamente minacciando l’esistenza.
Maria Grazia Mammuccini di Federbio risponde alle critiche mosse all’agricoltura biologica dalla senatrice Elena Cattaneo. Spiegando come il bio rappresenti la vera innovazione strategica per il futuro.
Il bracconaggio in Italia è un’emergenza costante, una piaga che mette a dura prova intere popolazioni. I pochi volontari aiutati dalle forze dell’ordine riescono a fare ben poco. Siamo tra i primi esportatori di bracconieri in tutta l’Europa dell’Est.
Secondo i responsabili dell’Oasi Lipu Castel di Guido, dove vive il branco di cui faceva parte il cucciolo, l’animale sarebbe stato investito volontariamente.
Conclusa la campagna antibracconaggio della Lipu: il basso Sulcis in Sardegna una delle aree dove l’illegalità è più diffusa. Uccellini cacciati per farne spiedini.
In diverse regioni di Italia la Lipu organizza, dal 29 maggio al 28 giugno, eventi per assistere alla nidificazione della cicogna bianca.
La Commissione europea ha confermato che le direttive comunitarie Habitat e Uccelli non vanno riscritte e depotenziate, ma conservate e applicate meglio.
La quinta edizione nella periferia di Roma dove c’è un parco archeologico da tutelare. Alla Marcia nazionale degli alberi 2016 presenti tante associazioni, tra cui Legambiente, Lipu e Wwf.
L’allodola rischia di scomparire. In Europa sono già diminuite del 50 per cento. È tempo di escluderla dalle specie che si possono cacciare.
Il delta del Po è un’area unica al mondo, corridoio ecologico per decine di specie d’uccelli, habitat fondamentale per anfibi, rettili, mammiferi.