News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • litio

litio

Sardegna, sì al litio riciclato ma non scordiamoci la bonifica

Sardegna, sì al litio riciclato ma non scordiamoci la bonifica

La svizzera Glencore ha annunciato il primo impianto di litio riciclato in Italia. Può sorgere nel 2027. Intanto il sud della Sardegna va bonificato.

Ambiente
La carenza di litio minaccia il passaggio all’elettrico

La carenza di litio minaccia il passaggio all’elettrico

La transizione verso le auto elettriche è minacciata dalla persistente carenza di litio, un componente chiave delle batterie nei mezzi meno inquinanti.

Mobilità
Il Messico nazionalizza il litio: non può essere sfruttato da “stranieri”

Il Messico nazionalizza il litio: non può essere sfruttato da “stranieri”

Il presidente messicano Andrés López Obrador continua sulla strada della nazionalizzazione del litio iniziata nel 2022. Sono previste collaborazioni e investimenti, ma il Messico sarà sempre il principale “azionista”.

Esteri
Cosa si nasconde dietro la decisione dello Zimbabwe di vietare l’esportazione di litio

Cosa si nasconde dietro la decisione dello Zimbabwe di vietare l’esportazione di litio

Il paese africano è alle prese con la peggiore inflazione della sua storia. Per ripagare i suoi debiti, ha deciso di vietare l’esportazione di litio.

Esteri
Batterie al litio, l’Europa lancia la sfida sul riciclo

Batterie al litio, l’Europa lancia la sfida sul riciclo

Al via il progetto Acrobat per il recupero delle materie critiche dalle batterie al litio, attraverso un processo di estrazione innovativo e sostenibile.

Mobilità
Serbia, è scontro sull’apertura di nuove miniere di litio

Serbia, è scontro sull’apertura di nuove miniere di litio

In Serbia migliaia di persone sono scese in piazza per protestare contro un governo che appare troppo vicino agli interessi dei colossi minerari stranieri.

Ambiente
Nuova vita alle batterie delle auto elettriche, nasce una filiera tutta italiana

Nuova vita alle batterie delle auto elettriche, nasce una filiera tutta italiana

In campo nove realtà, ognuna con specifiche competenze. A fine utilizzo, le batterie possono essere sfruttate nei sistemi di stoccaggio energetico.

Auto
Nevada, si valuta di rinunciare a una miniera di litio per salvare una pianta rara

Nevada, si valuta di rinunciare a una miniera di litio per salvare una pianta rara

La miniera di litio di Rhyolite Ridge andrebbe incontro all’industria dell’auto elettrica, condannando però a morte una specie botanica.

Ambiente
Auto elettriche, batterie: tutto quello che c’è da sapere sul litio

Auto elettriche, batterie: tutto quello che c’è da sapere sul litio

Il litio è un elemento essenziale nelle batterie. Dove lo si estrae, la questione dello sfruttamento delle materie prime, quanto ne servirà? Rispondono il premio Nobel Stanley Whittingham e il primo costruttore di auto al mondo.

Mobilità
sponsorizzato da MoDo | Volkswagen Group Italia
Transizione energetica, perché il Nobel per la Chimica 2019 è un passo avanti per le rinnovabili

Transizione energetica, perché il Nobel per la Chimica 2019 è un passo avanti per le rinnovabili

John B. Goodenough, M. Stanley Whittingham e Akira Yoshino hanno ricevuto il premio Nobel per la Chimica 2019 per “aver creato un mondo ricaricabile”.

Premi Nobel
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.