
Oligoterapia, una marcia in più per la cura del nostro organismo
L’oligoterapia è suddivisa tra elementi maggiori e oligoelementi ed è una fonte importante fra i rimedi naturali. Ottima associata alla fitoterapia.
L’oligoterapia è suddivisa tra elementi maggiori e oligoelementi ed è una fonte importante fra i rimedi naturali. Ottima associata alla fitoterapia.
Il sole ci dona la vitamina D e l’acqua e gli alimenti sono alleati preziosi per fortificare le ossa e contrastare l’osteoporosi. Sfatiamo il mito dei latticini e salviamo le ossa con acqua, broccoli e datteri!
Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni dell’organismo, tra le quali il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e il fisiologico funzionamento del sistema nervoso e muscolare. Il magnesio è coinvolto in molti processi metabolici, fra i quali la produzione di energia cellulare (ATP) contribuendo così a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento. L’organismo
Conto alla rovescia verso le mestruazioni e una donna su tre diventa nevrastenica: ansia, insonnia, esplosioni di rabbia o di pianto sono manifestazioni comuni. Le mamme perdono la pazienza con i figli, la collega perde le staffe in ufficio, e c’è sempre un marito o un collega maschio che simpaticamente chiede: “Ti stanno per arrivare?”. Solo
Dormiamo bene quando abbiamo digerito bene, siamo sazi ma non appesantiti e abbiamo messo in tavola i cibi giusti. Ecco i 7 cibi che conciliano il sonno.
Per poter funzionare, il nostro organismo necessita di sali minerali, elementi chimici inorganici che intervengono in molti processi biochimici e fisiologici.