
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
Il magnesio, minerale del benessere, si fa in quattro per un’azione a tutto tondo sui livelli di energia e l’equilibrio dell’organismo
Il magnesio è un minerale essenziale per molte funzioni dell’organismo, tra le quali il mantenimento dell’equilibrio elettrolitico e il fisiologico funzionamento del sistema nervoso e muscolare. Il magnesio è coinvolto in molti processi metabolici, fra i quali la produzione di energia cellulare (ATP) contribuendo così a ridurre la sensazione di stanchezza e affaticamento.
L’organismo ne contiene circa 30 grammi dei quali il 60 per cento si trova nel tessuto osseo, il 36 per cento nelle cellule e il restante 4 per cento nei liquidi organici e nel connettivo. Non viene prodotto dall’organismo e deve essere necessariamente introdotto con l’alimentazione, tuttavia pare che solo tre persone su dieci raggiungano il fabbisogno raccomandato di questo minerale (300-360 mg al giorno): la dieta dei paesi industrializzati, troppo raffinata, non ne fornisce abbastanza, mentre stress e intensa attività fisica lo bruciano rapidamente.
L’acqua del mare rappresenta una fonte di minerali in forma inorganica che si trovano naturalmente legati ad altri elementi a formare sali come l’ossido di magnesio, il solfato di magnesio, il cloruro di magnesio, insieme a sali di carbonato di calcio, cloruro di calcio, solfato di zinco e cloruro di zinco.
Il magnesio da fonte marina viene estratto dall’acqua di mare con un processo di evaporazione e in questa forma elementare inorganica è biodisponibile, cioè viene assorbito facilmente e raggiunge la circolazione sistemica direttamente.
Nelle forme di integrazione alimentare lo si può trovare anche in forma organica come magnesio citrato e magnesio pidolato. La forma citrata è specificamente coinvolta della produzione di energia, mentre la pidolata interviene nel fisiologico funzionamento del sistema nervoso.
L’abbinamento del magnesio in forma organica e del magnesio marino in forma elementare inorganica rappresenta un‘integrazione completa di Magnesio che garantisce un’azione a tutto tondo sui livelli di energia.
A cura di Bios Line
Scopri di più sul mondo Bios Line e i suoi prodotti naturali
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
In presenza di un problema di salute il corpo manda dei segnali precursori. Riconoscerli significa avere uno strumento in più per fare prevenzione.
Il sole è, prima di tutto, un dispensatore di gioia e benessere. A patto che sia preso con le dovute cautele. I consigli degli esperti.
L’emergenza da Covid-19 ha restituito valore al contatto sociale come “nutrimento” per il corpo e lo spirito. Ne parliamo con il nutrizionista e psichiatra Stefano Erzegovesi.
Alimentazione, movimento e postura sono le parole chiave quando si parla di punto vita. Scopriamo la combinazione vincente per ridurre il grasso addominale.
Neuroscienziata cognitivista, Maryanne Wolf è una delle maggiori esperte del cervello che legge. Confronta la lettura su carta e su schermo, entrambe decisive per il futuro della democrazia.
Con la pandemia, i disturbi psichici sono aumentati ma mancano i servizi dedicati alla salute mentale. Un’indagine civica spiega perché.
Portare l’attenzione sulle piante dei piedi mentre si cammina è una forma di meditazione. Maria Beatrice Toro spiega i benefici della camminata Mindfulness.
Per le cure palliative dei più piccoli è fondamentale avere un’equipe preparata. Ne parliamo con William Polito, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (Tnpee).
Creme e detergenti waterless cavalcano il crescente desiderio di bellezza sostenibile. Per avere un impatto reale, va coinvolta l’intera filiera.