News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • maltrattamenti

maltrattamenti

Cosa è successo nel macello degli orrori di Cremona

Cosa è successo nel macello degli orrori di Cremona

Oltre le violazioni delle leggi europee, le violenze del macello di Cremona raccontano la terribile realtà dell’industria della carne.

Diritti animali
a cura di Animal Equality
I leader del turismo online stanno chiudendo i loro portali ai maltrattamenti sugli animali

I leader del turismo online stanno chiudendo i loro portali ai maltrattamenti sugli animali

Tripadvisor, Airbnb e Booking dicono basta ai maltrattamenti sugli animali: non venderanno più biglietti per attrazioni che non li rispettano.

Ambiente
Se i pesci gridassero, sentiremmo milioni di urla dagli allevamenti italiani

Se i pesci gridassero, sentiremmo milioni di urla dagli allevamenti italiani

La prima indagine sugli allevamenti ittici intensivi in Europa mostra le sofferenze e i maltrattamenti dei pesci destinati alla grande distribuzione. L’editoriale di Essere Animali.

Ambiente
a cura di Essere Animali
I marchi di moda abbandonano il mohair: l’indagine Peta sui maltrattamenti alle capre di Angora

I marchi di moda abbandonano il mohair: l’indagine Peta sui maltrattamenti alle capre di Angora

Molti marchi di moda hanno deciso di eliminare la pregiata fibra mohair dalle loro collezioni. A smuoverli è stata un’indagine di Peta sulle torture alle capre di Angora negli allevamenti in Sudafrica.

Diritti animali
Prende a morsi una capretta e mette il video su Facebook: denunciato, ha precedenti

Prende a morsi una capretta e mette il video su Facebook: denunciato, ha precedenti

Ancora una volta siamo alle prese con un video da vomito. F.R. di Anoia, Reggio Calabria, mette un video su Facebook dove palesemente e con fare criminale si diverte a maltrattare atrocemente una capretta, prendendola a morsi incurante delle sue urla di terrore e dolore.

Diritti animali
Francia, nasce il Partito animalista. Si presenterà alle prossime elezioni

Francia, nasce il Partito animalista. Si presenterà alle prossime elezioni

Gli animalisti in Francia hanno una formazione politica. Il Partito Animalista non presenterà candidati presidenti ma parteciperà alle elezioni legislative.

Esteri
Francia, il parlamento chiede di installare videocamere nei macelli

Francia, il parlamento chiede di installare videocamere nei macelli

Rese note le conclusioni della commissione parlamentare d’inchiesta sui macelli francesi. Proprio mentre viene pubblicato un nuovo video-scandalo.

Esteri
Lieto fine per il gatto Bruce, grazie ad una raccolta fondi da record

Lieto fine per il gatto Bruce, grazie ad una raccolta fondi da record

Il gatto vittima di maltrattamenti trovato in Canada è stato salvato grazie al contributo di migliaia di persone da tutto il mondo.

Animali
Vincono gli animalisti, il circo Ringling Bros rinuncia agli elefanti

Vincono gli animalisti, il circo Ringling Bros rinuncia agli elefanti

Il Ringling Bros. e Barnum & Baley Circus, uno dei circhi più famosi degli Stati Uniti, rinuncerà completamente agli elefanti entro il 2018.

Animali
Sardegna, effettuato il più grande sequestro di animali da circo in Italia

Sardegna, effettuato il più grande sequestro di animali da circo in Italia

Il Corpo forestale dello stato, in collaborazione con la Lav e l’associzione Born Free Foundation, ha sequestrato ai ‎circhi‬ Martin Show e Krones 19 animali.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001