
Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.
Il gatto vittima di maltrattamenti trovato in Canada è stato salvato grazie al contributo di migliaia di persone da tutto il mondo.
Bruce è un giovane gatto di circa due o tre anni e nella sua breve vita ha già scoperto che l’uomo è capace di indicibili crudeltà ma anche di grande compassione. L’animale è stato trovato lo scorso 18 marzo a Regina, una cittadina del Canada, in pessime condizioni, aveva del nastro isolante avvolto talmente stretto intorno alle zampe da bloccargli la circolazione.
Gli abitanti del quartiere che hanno trovato il gatto hanno chiamato immediatamente il team della protezione animali della Regina Humane Society. L’animale è stato subito ricoverato ma le infezioni causate dal nastro isolante hanno reso necessaria l’amputazione di otto dita necrotizzate delle sue zampe. Il gatto, ribattezzato dai soccorritori “Bruce Almighty”, ovvero Bruce “l’onnipotente” per la sua tenacia, sta recuperando le forze ma c’è ancora il rischio di altre amputazioni.
Proprio per coprire i costi delle cure di Bruce, circa 5mila dollari, l’associazione animalista Regina Humane Society ha dato il via sul web ad una raccolta fondi. Bruce ha potuto così scoprire il lato buono degli uomini, specie davvero misteriosa, in soli quattro giorni infatti, ha fatto sapere l’associazione, sono stati raccolti quasi 20mila euro, provenienti da donatori da tutto il mondo.
“Il denaro in più sarà utilizzato per aiutare gli altri ospiti del rifugio e servirà anche per fornire ulteriore protezione agli animali”, si legge in una nota della Regina Humane Society.
Ma l’associazione non considera ancora chiusa la vicenda ed è alla ricerca di chi ha maltrattato Bruce, invitando “chiunque avesse delle informazioni o avesse visto qualcosa a contattare il nostro team della protezione animali”. Il caso di Bruce ha colpito migliaia di persone e sono numerose le richieste di adozione per offrigli una casa e quell’amore che finora gli è mancato.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Il racconto delle violenze e dell’abbattimento dei maiali ospiti del rifugio Cuori Liberi, dopo l’ordinanza dell’Ats Lombardia per il contenimento della peste suina.
Uccisi dieci maiali del progetto Cuori Liberi, nel pavese: alcuni avevano la peste suina ma per i volontari non c’era alcun pericolo per l’uomo.
Il ddl italiano contro la carne coltivata è una scelta antiscientifica, ideologica, che danneggia l’economia italiana, l’ambiente e gli animali.
In Italia, ogni anno, più di 2 milioni di mucche sono sfruttate nell’industria del latte. La sofferenza che subiscono questi animali deve finire.
Nel 2022, in Italia, 71mila cani sono stati abbandonati. Il randagismo resta una piaga soprattutto al centro sud. I dati sono diffusi da Legambiente.
Il pastore tedesco è una delle razze più famose e apprezzate. Nato in Germania, si è rapidamente diffuso per le sue abilità di difensore e guardiano
Il clima afoso, tipico delle estati mediterranee, può essere un problema per il gatto di casa. Ecco i consigli e gli accorgimenti giusti per aiutarlo
Lo scoiattolo è diventato un ospite abituale delle grandi città. Ma la sua presenza può essere nociva per altre specie animali, gli alberi e la vegetazione.
I cani difficili sono un problema per le famiglie che li ospitano e per i canili. Per correggerne i difetti è bene ricorrere sempre all’educatore cinofilo