
Food for Earth, la maratona mondiale per salvare il Pianeta partendo dal cibo
In occasione della Giornata della Terra, il Future food institute organizza il 22 aprile una maratona digitale globale. L’editoriale della fondatrice.
In occasione della Giornata della Terra, il Future food institute organizza il 22 aprile una maratona digitale globale. L’editoriale della fondatrice.
Il 22 aprile, in occasione della Giornata della Terra, il Future food institute e la Fao lanciano Food for Earth, una maratona digitale globale di 24 ore.
Il pericolo posto dalla pandemia di coronavirus ha portato gli organizzatori della maratona di New York a cancellarla.
La Sahara Marathon, apice dell’iniziativa LifeGate Experience, è stata vinta da corridori locali. Noi eravamo lì con loro, con Giovanni Storti e con Marina Graziani (che è arrivata seconda).
Correre la prima maratona della mia vita, a Gerusalemme, è stata un’emozione unica. Ma il mio percorso non è finito nel momento in cui ho tagliato il traguardo: al contrario, era solo all’inizio.
Giovanni Storti del trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo indosserà le sue scarpe da running e partirà alla volta dell’Algeria insieme a LifeGate. Lì correrà la Sahara Marathon, ma non è l’unico motivo per cui ha deciso di intraprendere questo viaggio.
Alle donne non era permesso correre la maratona perché temevano che potesse cadergli l’utero. Ecco la storia delle prime a ribellarsi. Per liberarsi.
È uno degli eventi sportivi più affascinanti al mondo, con 53mila runner pronti alla partenza. Sono 3mila gli italiani che si cimentano tra i cinque distretti della Grande Mela. Preoccupazione, ma anche voglia di voltare le spalle al terrorismo dopo l’attentato della pista ciclabile a Manhattan.
24 settembre: sono alla maratona di Berlino, la maratona dei record: 40.000 partecipanti e 8 record del mondo dal 1977 a oggi. Con New York, Londra, Chicago, Boston e Tokyo appartiene al circuito delle World Marathon Majors. È una delle gare più veloci del mondo. Partenza dal Tiengarten, il polmone verde di Berlino; l’arrivo, poco dopo la porta di Brandeburgo, toglie il fiato.
È raggiante, radiosa quando parla di corsa, di maratona, di campioni come Giorgio Calcaterra, ma anche di meditazione, di tv e di bellezza. Marina Graziani è una runner convinta: si allena a Milano, ha aperto un nuovissimo blog sul benessere fisico e interiore, ed è la madrina della Mezza d’Italia. Tutti insieme al via all’autodromo di Imola il 29 ottobre.