News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • materie prime

materie prime

E se i rifiuti elettronici fossero la soluzione per le materie prime critiche?

E se i rifiuti elettronici fossero la soluzione per le materie prime critiche?

L’Italia è a rischio approvvigionamento di materie prime critiche, ma una soluzione viene dall’aumentare il recupero di rifiuti elettrici ed elettronici.

Italia
Terre rare, gli esperti chiedono che il riciclo sia obbligatorio

Terre rare, gli esperti chiedono che il riciclo sia obbligatorio

La domanda sempre più alta di terre rare e le preoccupazioni sulla loro fornitura hanno spinto gli esperti a chiedere regole più severe sul loro riciclo.

Ambiente
Lina, la prima auto elettrica fatta con lino e barbabietola

Lina, la prima auto elettrica fatta con lino e barbabietola

Realizzata da un gruppo di studenti olandesi, Lina è la prima auto biodegradabile, composta da materiali di origine vegetale. Ecco la nuova frontiera dell’automotive.

Mobilità
Materie prime naturali vegetali: l’ideale contro dermatite da contatto e allergie

Materie prime naturali vegetali: l’ideale contro dermatite da contatto e allergie

Allergie e dermatite da contatto possono essere fastidiose conseguenze delle pulizie di casa con detergenti chimici raffinati dal petrolio. Ecco come tutelarsi.

Salute
sponsorizzato da Naturalmente a casa, con YOU
Come l’uso delle materie prime sta depredando il pianeta

Come l’uso delle materie prime sta depredando il pianeta

I paesi ricchi consumano 10 volte le materie prime delle nazioni più povere. Triplicate le quantità in 40 anni. A svelarlo un rapporto dell’Unep.

Ambiente
Intel non utilizzerà più materie prime provenienti da regioni in guerra

Intel non utilizzerà più materie prime provenienti da regioni in guerra

Il gigante informatico ha dichiarato, che entro 2016, l’intera catena di approvvigionamento sarà certificata e non “insanguinata”.

Ambiente
Secondo il Wwf in Europa la green economy vale 300 miliardi di euro annui

Secondo il Wwf in Europa la green economy vale 300 miliardi di euro annui

Il rapporto del Wwf “Dalla crisi all’opportunità. Cinque passi verso economie europee sostenibili” spiega l’importanza della transizione verso la green economy.

Ambiente
Nespresso investe 400 milioni di euro in sostenibilità

Nespresso investe 400 milioni di euro in sostenibilità

Nestlé Nespresso lancia il programma The Positive Cup e istituisce un Fondo per lo Sviluppo Sostenibile. Ambasciatore d’eccezione il volto più conosciuto dell’azienda: George Clooney.

Ambiente
La bomba delle materie prime sta per esplodere. La disinnesca il riciclo

La bomba delle materie prime sta per esplodere. La disinnesca il riciclo

Lo sviluppo dell’economia circolare in Europa, secondo l’ultimo rapporto McKinsey & Company, vale 630 miliardi di dollari all’anno. È la stima dei benefici economici che si avrebbero passando dal modello del “prendi – usa – getta” a quello del “prendi – usa – trasforma”.

Ambiente
L’infografica del riciclo del vetro in Italia

L’infografica del riciclo del vetro in Italia

Coreve ha condotto una ricerca sul riciclo del vetro sulla popolazione italiana. ecco i risultati.

Raccolta differenziata
  • 1
  • 2
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001