News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Medici senza frontiere

Medici senza frontiere pagina 2

Medici senza frontiere ha sospeso temporaneamente le attività di salvataggio della Prudence nel Mediterraneo

Medici senza frontiere ha sospeso temporaneamente le attività di salvataggio della Prudence nel Mediterraneo

Medici senza frontiere ha deciso di sospendere temporaneamente le operazioni di salvataggio nel Mediterraneo della nave Prudence: “L’ambiente è sempre più ostile per le operazioni salvavita di soccorso”.

Cooperazione internazionale
Cos’è il codice di condotta delle ong e perché Medici senza Frontiere non lo ha firmato

Cos’è il codice di condotta delle ong e perché Medici senza Frontiere non lo ha firmato

Le ong che operano nel Mediterraneo ora devono rispettare un codice di condotta europeo. Questo prevede anche la richiesta di ospitare forze di polizia armate, ma non tutte le ong vogliono armi a bordo.

Cooperazione internazionale
Non cerchiamo di fermare i migranti

Non cerchiamo di fermare i migranti

Pattugliamenti in mare, fragili accordi con la Libia e chiusure delle frontiere non possono contenere il flusso di migranti nel mar Mediterraneo.

Cooperazione internazionale
Tommaso Fabbri di Medici senza frontiere: “Vi spiego come funzionano i salvataggi di migranti”

Tommaso Fabbri di Medici senza frontiere: “Vi spiego come funzionano i salvataggi di migranti”

Il capo missione di Medici senza frontiere replica alle accuse della procura di Catania: “Dito puntato contro di noi, ma è l’Europa che ha fallito”.

Cooperazione internazionale
Le accuse contro le ong che salvano i migranti in mare, tra ipotesi e smentite

Le accuse contro le ong che salvano i migranti in mare, tra ipotesi e smentite

Carmelo Zuccaro, pm di Catania, dice che le ong non operano sempre nella legalità e favoriscono gli scafisti, ma Medici senza frontiere e la Marina militare smentiscono.

Cooperazione internazionale
Salvataggi di migranti in mare, le accuse “paradossali” alle ong

Salvataggi di migranti in mare, le accuse “paradossali” alle ong

Dopo le accuse dell’agenzia Frontex e della procura, le ong hanno risposto alle accuse: “Prive di fondamento: noi salviamo solo le vite dei migranti”.

Cooperazione internazionale
People on the move è l’app di Medici senza frontiere per aiutare chi fugge

People on the move è l’app di Medici senza frontiere per aiutare chi fugge

People on the move è un’app semplice. ma rivoluzionaria. Permette allo staff di Medici senza frontiere di assistere rifugiati e migranti. Così la tecnologia può cambiare gli aiuti umanitari.

Cooperazione internazionale
L’Unhcr: ecatombe nel Mediterraneo, 3.800 migranti morti nel 2016

L’Unhcr: ecatombe nel Mediterraneo, 3.800 migranti morti nel 2016

L’Alto commissariato Onu per i rifugiati riferisce che nel 2016 sono già morti nel Mediterraneo 3.800 migranti: “È un record assoluto”.

Cooperazione internazionale
Yemen, autobomba contro reclute dell’esercito. 71 morti

Yemen, autobomba contro reclute dell’esercito. 71 morti

Un kamikaze a bordo di un’auto si è fatto esplodere nella capitale provvisoria dello Yemen, Aden, uccidendo decine di reclute dell’esercito regolare.

Esteri
Msf salva 850 migranti. Ma recupera i cadaveri di 21 donne

Msf salva 850 migranti. Ma recupera i cadaveri di 21 donne

Le navi Aquarius e Bourbon Argos rientrano con più di 850 migranti a bordo. Recuperati i corpi senza vita di 21 donne e di un uomo.

Cooperazione internazionale
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001