News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Medici senza frontiere

Medici senza frontiere

Segui il lavoro di una delle organizzazioni umanitarie più grandi e importanti del mondo: Medici senza frontiere.

Libia, un sit-in pacifico di rifugiati è stato interrotto con la violenza

Libia, un sit-in pacifico di rifugiati è stato interrotto con la violenza

Sempre peggiori le condizioni di migranti, rifugiati e richiedenti asilo in Libia: 600 arrestati e 68 feriti per un sit-in pacifico davanti a un centro Onu.

Migration
Coronavirus, i diritti negati nei campi profughi tra Grecia e Turchia

Coronavirus, i diritti negati nei campi profughi tra Grecia e Turchia

Un’epidemia di coronavirus nel campo profughi di Lesbo, in Grecia sarebbe drammatica. Le Ong chiedono l’evacuazione. E la Turchia dà fuoco alle tendopoli.

Cooperazione internazionale
Yemen. Cronache da un paese dilaniato dai conflitti e dal colera, che rischia di soccombere al coronavirus

Yemen. Cronache da un paese dilaniato dai conflitti e dal colera, che rischia di soccombere al coronavirus

Lo Yemen è in guerra da cinque anni. Con il sistema sanitario al collasso, la mancanza d’acqua potabile e un’epidemia di colera già in corso, l’arrivo del coronavirus sarebbe “una tempesta perfetta”.

Covid-19
Migranti, Medici senza frontiere torna in mare con la nave Ocean Viking

Migranti, Medici senza frontiere torna in mare con la nave Ocean Viking

Ad otto mesi dal sequestro della nave Aquarius, Medici senza frontiere torna a salvare migranti in mare una nuova imbarcazione battente bandiera norvegese.

Cooperazione internazionale
Aquarius, chiesto il sequestro della nave di Medici senza frontiere per traffico illecito di rifiuti

Aquarius, chiesto il sequestro della nave di Medici senza frontiere per traffico illecito di rifiuti

La procura di Catania ha chiesto il sequestro della Aquarius. L’accusa: rifiuti speciali trattati come normali. Medici senza frontiere: vogliono bloccarci.

Cooperazione internazionale
La nave Aquarius ha attraccato a Valencia. I cittadini ai migranti: “Benvenuti a casa”

La nave Aquarius ha attraccato a Valencia. I cittadini ai migranti: “Benvenuti a casa”

All’alba di domenica, la nave Aquarius di Sos Méditerranée e Medici senza frontiere e la Dattilo della Guardia Costiera italiana, sono arrivate a Valencia.

Cooperazione internazionale
Il caso Aquarius deve obbligare l’Europa ad aprire una riflessione sui migranti

Il caso Aquarius deve obbligare l’Europa ad aprire una riflessione sui migranti

Di navi Aquarius cariche di migranti ce ne saranno centinaia nei prossimi mesi. Come sempre. Ecco perché l’Europa deve aprire una riflessione.

Cooperazione internazionale
Medici senza frontiere: 40 casi di abusi e molestie sessuali su 40mila operatori

Medici senza frontiere: 40 casi di abusi e molestie sessuali su 40mila operatori

Dopo lo scandalo-Oxfam, Medici senza frontiere ha deciso di pubblicare i risultati delle proprie indagini interne: 40 i casi di abusi individuati nel 2017.

Società
Il meglio e il peggio del 2017 nelle fotografie di Medici senza frontiere

Il meglio e il peggio del 2017 nelle fotografie di Medici senza frontiere

Guerre, epidemie e catastrofi. Ma anche bambini vaccinati, gravidanze portate a termine e malattie sconfitte. Le foto di un anno di lavoro di Medici senza frontiere.

Diritti umani
Migranti, sgomberati a Roma un centinaio di rifugiati

Migranti, sgomberati a Roma un centinaio di rifugiati

Caos a piazza Indipendenza, vicino Termini: scontri tra polizia e richiedenti asilo, accuse reciproche di violenze. Msf: “Trattare le persone con dignità”.

Italia
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001