News
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Sostenibilità for Beginners
Newsletter
Long Form
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Long Form
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mediterraneo

Mediterraneo

La parola “Mediterraneo” deriva dal termine latino mediterraneus, che significa “in mezzo alle terre”. Questa è una delle prime cose che ci vengono insegnate da bambini quando impariamo la storia delle imprese che si sono svolte nelle sue acque. Quello che però non sempre ci viene detto, è ciò che accade sotto la superficie del Mediterraneo, in quel mondo quasi sconosciuto che si cela nelle profondità marine. Anche qui, ogni giorno, vanno in scena grandi battaglie con coraggiosi eroi che proteggono i più deboli. Per mettere in luce le storie di chi difende uno dei mari più sfruttati e più inquinati del Pianeta, l’8 luglio si celebra la Giornata internazionale del Mediterraneo.

Ecomondo 2023, la Water defenders alliance si racconta

Ecomondo 2023, la Water defenders alliance si racconta

Il 9 novembre si è svolta la prima conferenza della Water defenders alliance: porti, enti di ricerca, aziende e istituzioni insieme per il mare.

Ecomondo
Mediterraneo, crescono i coralli ma anche le specie aliene

Mediterraneo, crescono i coralli ma anche le specie aliene

Nel mar Mediterraneo si registra un aumento eccezionale di coralli. Ma crescono anche le specie aliene e diminuisce la posidonia. I dati dell’ultimo monitoraggio di Ispra.

Biodiversità
Specie aliene invasive: quanti danni provocano nei nostri mari e cosa possiamo fare per limitarli

Specie aliene invasive: quanti danni provocano nei nostri mari e cosa possiamo fare per limitarli

Le specie aliene invasive hanno un enorme impatto ecologico, sanitario, economico. Ma esistono delle strategie per tenerle sotto controllo.

Biodiversità
C’è una nuova nave che soccorre i migranti nel Mediterraneo, è la Trotamar III

C’è una nuova nave che soccorre i migranti nel Mediterraneo, è la Trotamar III

Con il veliero Trotamar III si allarga la flotta di navi civili di ricerca e soccorso di persone migranti nel Mediterraneo. “Navighiamo contro la fortezza Europa”.

Società
Non c’è più tempo da perdere sul clima: l’appello di Mattarella e gli altri leader del Mediterraneo

Non c’è più tempo da perdere sul clima: l’appello di Mattarella e gli altri leader del Mediterraneo

Per i presidenti di Italia, Portogallo, Malta, Grecia, Slovenia e Croazia “non c’è più tempo da perdere, sul clima”. Soprattutto nel Mediterraneo.

Ambiente
Viaggio nell’area protetta delle isole Egadi, dove si impara a tutelare il mare

Viaggio nell’area protetta delle isole Egadi, dove si impara a tutelare il mare

La summer school nell’area marina protetta delle Egadi è un concentrato di informazioni tecniche e pratiche sulla biodiversità e sulla sua salvaguardia

Biodiversità
Rigenerare le praterie di Posidonia oceanica nel mar Mediterraneo, con la Water Defenders Alliance

Rigenerare le praterie di Posidonia oceanica nel mar Mediterraneo, con la Water Defenders Alliance

Le praterie di Posidonia oceanica hanno un grande valore ecosistemico. Chi aderisce alla Water Defenders Alliance può contribuire a ripristinarle.

Biodiversità
Temperature record anche in mare, dal Mediterraneo alla Florida

Temperature record anche in mare, dal Mediterraneo alla Florida

Quello di luglio 2023 è un mese di ondate di calore e temperature record anche in mare, nel mar Mediterraneo così come a latitudini tropicali.

Cambiamenti climatici
La scoperta del corallo nero a Marettimo raccontata nel documentario “Il bianco nel blu”

La scoperta del corallo nero a Marettimo raccontata nel documentario “Il bianco nel blu”

Sostenuto da Gruppo Prada e Unesco, il biologo marino Giovanni Chimienti ha condotto un’intensa ricerca per documentare il corallo nero a Marettimo.

Biodiversità
L’ecosistema marino del Mediterraneo è in pericolo: cosa fa la Water Defenders Alliance per difenderlo

L’ecosistema marino del Mediterraneo è in pericolo: cosa fa la Water Defenders Alliance per difenderlo

Ostriche e mitili sono nostri alleati per tutelare l’ecosistema marino. Rappresentano una delle tante soluzioni sostenute dalla Water Defenders Alliance.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
LifeGate