News
Radio
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Ascolta LifeGate Radio online
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Parliamo di podcast
  • Mi Alma
  • The Bridge
  • LifeGate Stories
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
Caldo recordAmazzoniaGuerra in UcrainaModa sostenibile

Mediterraneo

La parola “Mediterraneo” deriva dal termine latino mediterraneus, che significa “in mezzo alle terre”. Questa è una delle prime cose che ci vengono insegnate da bambini quando impariamo la storia delle imprese che si sono svolte nelle sue acque. Quello che però non sempre ci viene detto, è ciò che accade sotto la superficie del Mediterraneo, in quel mondo quasi sconosciuto che si cela nelle profondità marine. Anche qui, ogni giorno, vanno in scena grandi battaglie con coraggiosi eroi che proteggono i più deboli. Per mettere in luce le storie di chi difende uno dei mari più sfruttati e più inquinati del Pianeta, l’8 luglio si celebra la Giornata internazionale del Mediterraneo.

Nel 2021, morti o dispersi otto migranti al giorno nei mari attorno all’Europa

Nel 2021, morti o dispersi otto migranti al giorno nei mari attorno all’Europa

Secondo le Nazioni Unite, lo scorso anno sono stati più di tremila i migranti morti o dispersi nel tentativo di raggiungere l’Europa.

Società
750 tonnellate di gasolio rischiano di finire nel Mediterraneo a causa del maltempo

750 tonnellate di gasolio rischiano di finire nel Mediterraneo a causa del maltempo

Una nave nel mar Mediterraneo è affondata con 750 tonnellate di carburante. Tutto l’equipaggio è stato evacuato. Ora si teme il disastro ambientale.

Ambiente
Una nuova tecnica per monitorare il ritorno della foca monaca nel Mediterraneo

Una nuova tecnica per monitorare il ritorno della foca monaca nel Mediterraneo

Una nuova tecnica, studiata dall’università Bicocca di Milano, permette di rilevare la presenza della foca monaca tramite il dna ambientale.

Biodiversità
I mari di tutto il mondo sono sempre più caldi, Mediterraneo in testa

I mari di tutto il mondo sono sempre più caldi, Mediterraneo in testa

Nel 2021 sono state registrate le più alte temperature oceaniche della storia. Il Mediterraneo è il mare che si sta scaldando più velocemente.

Cambiamenti climatici
Nel 2021 oltre 4mila migranti sono morti mentre tentavano di raggiungere la Spagna

Nel 2021 oltre 4mila migranti sono morti mentre tentavano di raggiungere la Spagna

Il numero di migranti deceduti o scomparsi al largo delle coste della Spagna è più che raddoppiato in un anno secondo l’ong Caminando fronteras: è una tragedia europea.

Esteri
Clima, l’appello dei paesi dell’Europa meridionale: dobbiamo agire subito

Clima, l’appello dei paesi dell’Europa meridionale: dobbiamo agire subito

Dopo un’estate nel corso della quale gli impatti del clima sono stati particolarmente duri, nove paesi europei hanno lanciato un nuovo appello.

Ambiente
Mediterraneo, uno sversamento di petrolio in Siria minaccia le coste di Cipro

Mediterraneo, uno sversamento di petrolio in Siria minaccia le coste di Cipro

Un guasto alla centrale termica di Baniyas, in Siria, ha causato lo sversamento di petrolio nel mar Mediterraneo. A rischio le coste settentrionali dell’isola di Cipro.

Ambiente
Migranti, nuova tragedia nel Mediterraneo. Morte 57 persone

Migranti, nuova tragedia nel Mediterraneo. Morte 57 persone

Un nuovo naufragio di migranti nel Mediterraneo è avvenuto al largo della città libica di Homs. Dall’inizio dell’anno sono 896 le persone annegate in mare.

Società
Il nostro futuro vive nel mar Mediterraneo

Il nostro futuro vive nel mar Mediterraneo

In occasione della Giornata internazionale del Mediterraneo, abbiamo parlato con Andrea Morello dell’importanza di proteggerlo.

Ambiente
Silvio Greco, biologo e docente. Dobbiamo salvare il Mediterraneo dalla plastica

Silvio Greco, biologo e docente. Dobbiamo salvare il Mediterraneo dalla plastica

Come fare a meno della plastica inutile per tutelare il mare? Lo spiega Silvio Greco alla presentazione del primo Osservatorio Torino sostenibile.

Torino sostenibile
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 14
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001