News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Mediterraneo

Mediterraneo pagina 4

La guerra del pesce nel Mediterraneo, un mare sempre più caldo e inquinato

La guerra del pesce nel Mediterraneo, un mare sempre più caldo e inquinato

Commercianti senza etica, concorrenza sleale e regolamenti stringenti stanno affossando i pescatori tradizionali. Per proteggere la fauna marina e la biodiversità, bisogna ripensare a una gestione comune del Mediterraneo.

Biodiversità
Il Mediterraneo è sempre più tropicale, anche le specie che lo abitano

Il Mediterraneo è sempre più tropicale, anche le specie che lo abitano

Circa 900 specie aliene sono presenti nel Mediterraneo. Una minaccia che può diventare un’opportunità per la pesca e la creazione di aree protette.

Biodiversità
Seaty, in Sardegna nasce la prima area di conservazione marina locale in Italia

Seaty, in Sardegna nasce la prima area di conservazione marina locale in Italia

Un tratto di costa sarda sarà preservato e protetto, grazie alla onlus Worldrise. È solo la prima delle aree di conservazione marina locale che sorgeranno.

Biodiversità
Gli effetti economici e sociali di un clima estremo: i casi del Mediterraneo orientale e del Sudovest asiatico

Gli effetti economici e sociali di un clima estremo: i casi del Mediterraneo orientale e del Sudovest asiatico

Il clima estremo mina il settore socioeconomico di aree quali il Mediterraneo e Oriente. C’è in gioco la sicurezza nazionale.

Cop29
Mediterraneo, undici migranti muoiono in mare al largo della Tunisia

Mediterraneo, undici migranti muoiono in mare al largo della Tunisia

Undici persone sono morte in un naufragio al largo delle coste della Tunisia. 12 invece i dispersi. Una ricerca denuncia il “razzismo” delle istituzioni.

Esteri
A caccia di fantasmi nel mar Mediterraneo

A caccia di fantasmi nel mar Mediterraneo

Il Mediterraneo è uno dei mari più inquinati e la colpa è anche degli “attrezzi fantasma”.

Plastica in mare
Il mar Mediterraneo è bollente: la temperatura in superficie supera di 4 gradi la media

Il mar Mediterraneo è bollente: la temperatura in superficie supera di 4 gradi la media

Il mar Mediterraneo è alle prese con una lunga ondata di calore che porta la temperature delle acque superficiali ben oltre la norma.

Cambiamenti climatici
Nel 2021, morti o dispersi otto migranti al giorno nei mari attorno all’Europa

Nel 2021, morti o dispersi otto migranti al giorno nei mari attorno all’Europa

Secondo le Nazioni Unite, lo scorso anno sono stati più di tremila i migranti morti o dispersi nel tentativo di raggiungere l’Europa.

Società
750 tonnellate di gasolio rischiano di finire nel Mediterraneo a causa del maltempo

750 tonnellate di gasolio rischiano di finire nel Mediterraneo a causa del maltempo

Una nave carica di carburante è affondata al largo della Tunisia a causa delle cattive condizioni meteorologiche. L’equipaggio, composto da 7 persone, è stato evacuato. La situazione è sotto controllo ma c’è il rischio di disastro ambientale Una nave con 750 tonnellate di carburante è affondata a 7 chilometri dalla costa di Gabès, città di

Ambiente
Una nuova tecnica per monitorare il ritorno della foca monaca nel Mediterraneo

Una nuova tecnica per monitorare il ritorno della foca monaca nel Mediterraneo

Una nuova tecnica, studiata dall’università Bicocca di Milano, permette di rilevare la presenza della foca monaca tramite il dna ambientale.

Biodiversità
  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • »
  • 17
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.