News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • migrazioni animali

migrazioni animali

Il corridoio ecologico più ampio al mondo sorgerà in California

Il corridoio ecologico più ampio al mondo sorgerà in California

Il 22 aprile in California cominceranno i lavori per il Wallis Annenberg Wildlife Crossing, il più grande ponte per animali che sia mai stato costruito.

Biodiversità
Mongolia, dopo 65 anni un asino selvatico torna nella steppa orientale

Mongolia, dopo 65 anni un asino selvatico torna nella steppa orientale

Grazie alla creazione di un apposito corridoio e alla rimozione delle barriere della ferrovia, un asino selvatico mongolo è tornato ad attraversare il deserto del Gobi.

Biodiversità
Si parte, l’8 maggio è la Giornata mondiale degli uccelli migratori

Si parte, l’8 maggio è la Giornata mondiale degli uccelli migratori

Si celebra l’importanza degli uccelli migratori, le cui infinite traversate sono messe a rischio dall’impatto antropico.

Ambiente
Si è conclusa in India la Cop 13 sulle specie migratorie. Nuove strategie per proteggere la biodiversità

Si è conclusa in India la Cop 13 sulle specie migratorie. Nuove strategie per proteggere la biodiversità

Alla Cop 13 di Gandhinagar sono state prese importanti decisioni per ridurre il declino delle specie migratorie in tutto il mondo.

Biodiversità
Francia, per salvare le rane la Bretagna chiude una strada al traffico per mesi

Francia, per salvare le rane la Bretagna chiude una strada al traffico per mesi

A Lamballe, un paese nella regione francese della Bretagna, una strada dipartimentale è stata chiusa al traffico per consentire il passaggio a tritoni e rane. Riaprirà il 2 marzo.

Biodiversità
Il rituale della migrazione di milioni di granchi sull’Isola di Natale

Il rituale della migrazione di milioni di granchi sull’Isola di Natale

Tra ottobre e dicembre sull’Isola di Natale, al largo dell’Australia, si può assistere a un evento incredibile: milioni di granchi attraversano l’intero paese per raggiungere la costa, dove depongono le loro uova.

Ambiente
Dalla Norvegia al Canada in meno di 80 giorni, lo straordinario viaggio della volpe artica

Dalla Norvegia al Canada in meno di 80 giorni, lo straordinario viaggio della volpe artica

Una femmina di volpe artica ha compiuto un’incredibile migrazione intercontinentale, percorrendo oltre 3.500 chilometri, sfruttando il ghiaccio marino.

Biodiversità
Il futuro degli animali migratori, ecco cosa si è deciso alla conferenza sulle specie migratorie

Il futuro degli animali migratori, ecco cosa si è deciso alla conferenza sulle specie migratorie

Si è conclusa nelle Filippine la conferenza delle parti della Conservation of migratory species of wild animals dedicata alla conservazione delle specie migratorie.

Biodiversità
Il ritorno dell’uccello spatola. Da due coppie, ora sono 500 esemplari

Il ritorno dell’uccello spatola. Da due coppie, ora sono 500 esemplari

Buone notizie dal delta del Po, dove i ricercatori hanno rilevato la crescita dell’unica colonia stanziale in Italia. Proteggere queste aree è di fondamentale importanza per dare riparo a queste popolazioni.

Biodiversità
Big day, il fine settimana dedicato al birdwatching

Big day, il fine settimana dedicato al birdwatching

Il 3 e il 4 ottobre nelle oasi Lipu si svolgerà la manifestazione dedicata al birdwatching e all’osservazione degli uccelli migratori.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • 3
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001