
Design week 2023, guida ai progetti sostenibili
Di edizione in edizione, il Fuorisalone abbraccia sempre più le iniziative legate alle tematiche della sostenibilità. Ecco la nostra selezione.
Di edizione in edizione, il Fuorisalone abbraccia sempre più le iniziative legate alle tematiche della sostenibilità. Ecco la nostra selezione.
Vi presentiamo le cinque startup dell’ecosistema di LifeGate Way che portano le loro innovazioni alla Design Week 2022 di Milano.
Da qualche giorno i caselli di Porta Venezia a Milano sono impacchettati con della juta. Si tratta di un’installazione realizzata da un artista ghanese per la Art week che rimarrà visibile anche per tutta la settimana del design. Ecco il significato di quest’opera insolita.
Dal 9 al 14 aprile, nella piazza Tre Torri a CityLife, YogaFestival mette in programma 24 appuntamenti in sei giorni tra yoga, Ayurveda, Mindfulness, TaiChi aperti a tutti. LifeGate Energy sarà presente con uno speech di Simone Molteni
Dal 13 marzo al 14 aprile si svolge Smart city: people, technology & materials, la mostra evento di Material ConneXion® Italia. Tanti gli eventi in programma
Dal 9 al 14 aprile torna la Design week milanese. Tante le novità al Lambrate design district, più ricco che mai
Zona Santambrogio seleziona e promuove i progetti, le esposizioni e gli eventi migliori del distretto, tra Piazza Sant’Ambrogio, Cadorna, il Castello Sforzesco e Parco Sempione.
Con “Alveari Urbani” Milano ospiterà nuovi prototipi di arnie pensate per la salvaguardia delle api.
L’orto botanico di Brera diventa un giardino di fiori, colori ed essenze ritrovate.
La Design Week milanese diventa l’occasione per parlare di auto, di innovazione, tendenze stilistiche e di mobilità. Tanti gli appuntamenti che fino al 19 aprile e oltre animeranno Milano.