
ClassicAperta: musica classica e periferie. Un connubio perfetto
ClassicAperta: il 25 marzo parte la seconda edizione della rassegna musicale che porta la musica classica nei luoghi non tradizionali della città di Milano.
ClassicAperta: il 25 marzo parte la seconda edizione della rassegna musicale che porta la musica classica nei luoghi non tradizionali della città di Milano.
Presidente di MITO dal 2016, Anna Gastel parla della la sua direzione del festival. Ricordando che la musica classica può essere raccontata (anche) in chiave accattivante.
Dopo una vita di grandi sfide caratterizzate dalla passione per l’arte e la cultura, Anna Gastel comincia l’esperienza da presidente di MiTo, Settembre Musica, il festival internazionale che per un mese unisce Milano e Torino.
Il 13 settembre tornano i percorsi di Via Lattea, l’iniziativa del Fai per scoprire il Parco Sud di Milano. Con la partecipazione di MiTo SettembreMusica.
In anteprima mondiale, il 16 settembre, MITO SettembreMusica ospita un esperimento sonoro unico nel suo genere: Reka – voci dal mondo, di Yuval Avital
MITO Centinaia di artisti da tutto il mondo e 213 concerti per “far suonare” le città di Milano e Torino per quasi un mese intero, dal 3 al 24 settembre.
Parole d’ordine: diffondere cultura. Cultura della musica d’arte, musica di altissima qualità e di tutti i generi, dal pop al rock, dalla musica classica al jazz, all’avanguardia.
Gli orsi sono considerati da svariate culture manifestazioni del divino.
Conte Dracula o semplice predatore notturno?
Nei villaggi rurali dell’Asia questi animali vengono considerati come portatori di pioggia.