
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Parole d’ordine: diffondere cultura. Cultura della musica d’arte, musica di altissima qualità e di tutti i generi, dal pop al rock, dalla musica classica al jazz, all’avanguardia.
Gli artisti sono centinaia, gli eventi in cartellone 213,
più 150 extra.
“Quello che vogliamo” ci racconta Francesca Colombo, Segretario
generale di MITO, “è che la musica sia accessibile a tutti.
Uno strumento è quello dei prezzi. La metà dei nostri
concerti, infatti, è gratuito: è sufficiente arrivare
un’ora e mezza prima, mettersi in coda ed entrare. L’altra
metà dei nostri concerti ha prezzi davvero popolari. L’altro
strumento è la comunicazione: semplice, immediata e
capillare. Nelle metropolitane, sulle free press, nei supermercati,
su internet, tramite volantinaggio presso i luoghi dei
concerti…”
MITO è una grande iniziativa, nata per far conoscere la
musica e valorizzare la città. Sono i luoghi che
suonano.
“Sicuramente la cosa più interessante” continua Colombo
“è stata quella di aver ottenuto all’interno dell’aeroporto
di Linate un hangar dove organizzeremo la festa di chiusura del
festival, con un’orchestra swing, che suonerà musica degli
anni ’30, una pista da ballo e dei ballerini.
Altre sedi saranno le basiliche, le chiese, il Castello Sforzesco,
i parchi, i circoli, i teatri… e poi le ville, le
università.
Quest’anno inoltre saremo presenti con eventi in altre 5 province:
Varese, Lecco, Brescia, Monza e Bergamo, addirittura toccheremo
Genova. Un?invasione di musica in tutto il territorio.”
Grande spazio è dato alla sperimentazione, alla
tecnologia. E all’ambiente: il festival è anche quest’anno a
Impatto Zero® e sono previste due azioni di sensibilizzazione
tramite web, con un gioco ecologico online e un tema di discussione
lanciato sulla piattaforma di sharing di LifeGate, YouImpact.
Infine, per chi volesse un confronto diretto con gli artisti o
semplicemente trascorrere una serata piacevole dopo i concerti il
luogo adatto è MITO café, in Triennale a Milano,
aperto dalle 18.00 alle 2.00 di notte.
Per informazioni sul programma dettagliato, www.mitosettembremusica.it
Chiara Boracchi
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Dafne produce oggetti per il piacere sessuale naturali, vegani e made in Italy, con l’obiettivo di diffondere un’idea di sessualità pulita, libera e sicura.
Alberi, piante rampicanti e specchi d’acqua. Negli stabilimenti del Gruppo Prada il verde avvolge l’architettura.
Le soluzioni di smart home & building automation abilitano la transizione ecologica, come dimostra il Report di sostenibilità “Welcome to the Nice future”.
Naste Beauty è una linea di skincare il cui ingrediente è la pasta di mele, ottenuta recuperando gli scarti della lavorazione di succhi di frutta.
Grazie a Quotidiana, le edicole di Milano trovano una nuova vita come negozi di prossimità. Per riscoprire la vita di quartiere, con un occhio di riguardo per l’ambiente.
Chi ha detto che l’artigianato sia fuori moda? Ta-Daan gli dà una veste nuova e sostenibile, con la sua vetrina digitale per 60 artigiani in sette paesi.
Sex toys rispettosi dell’ambiente, del corpo e della persona: la sessualità è sostenibile e la sostenibilità è sexy, secondo Green Vibes.
Perché vincolarsi alla vita frenetica in città, ora che è possibile lavorare ovunque? Da questa domanda nasce il fenomeno di digital nomad e south working.
La sostenibilità è un punto chiave dell’attività di Silvia Stella Osella, giovane textile designer e nuova protagonista delle nostre Storie in movimento.