
Eni multata di 5 milioni per pubblicità ingannevole
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto una multa di 5 milioni di euro nei confronti di Eni, per pratica commerciale ingannevole in merito alla pubblicità Enidiesel+.
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha disposto una multa di 5 milioni di euro nei confronti di Eni, per pratica commerciale ingannevole in merito alla pubblicità Enidiesel+.
La città del Nevada permette ai propri abitanti di saldare le ammende stradali con offerte di alimenti, dati poi alle associazioni che aiutano i bisognosi.
Nel mirino di Bruxelles c’è il comparatore di prezzi Google Shopping, che sarebbe stato indebitamente avvantaggiato dal motore di ricerca.
Dal 28 gennaio, chi occupa abusivamente uno stallo per la ricarica delle auto elettriche può essere sanzionato con una contravvenzione da 40 a 85 euro. Un passo avanti per la mobilità sostenibile.
In seguito alle numerose segnalazioni dei consumatori l’Antitrust ha inflitto una sanzione di oltre due milioni di euro ai quattro gestori di servizi idrici.
Una società baleniera giapponese dovrà pagare una multa di un milione di dollari per aver violato il Santuario dei cetacei dell’Oceano Antartico.
La Corte di giustizia europea ci multa per il mancato adeguamento alla direttiva sui rifiuti. Dovremo pagare 40 milioni di euro.
L’articolo otto della legge delega prevede che i reati relativi ai beni paesaggistici e ambientali potranno essere sanati con il solo pagamento di una multa.
In Italia commerciare specie protette potrebbe essere come parcheggiare in divieto di sosta. Basta pagare la sanzione.
Mucca pazza: ora Parigi paga. La Francia dovrà rispondere della mancata apertura delle frontiere alla carne proveniente dal Regno Unito.