
Qashqai e-Power. Come va l’ibrido che si guida (quasi) come un’elettrica
Il motore a benzina c’è ancora. Ma a muovere le ruote è solo il motore elettrico. Con e-Power Nissan reinventa l’ibrido: pro e contro.
Il motore a benzina c’è ancora. Ma a muovere le ruote è solo il motore elettrico. Con e-Power Nissan reinventa l’ibrido: pro e contro.
Nissan per la sua nuova elettrica Ariya punta su minimalismo ed efficienza. Come va e cosa offre nella nostra prova.
Fuori, fra le curve, diverte. Ma è in città che raggiunge il suo massimo livello di efficienza. Nissan lancia Juke in versione ibrida. Com’è e come va nella nostra prova.
Una ricerca rivela l’alto grado di soddisfazione di chi possiede un’auto elettrica anche rispetto all’autonomia e alla presenza di colonnine di ricarica.
Si chiama e-Power e debutterà nel 2022 sul nuovo suv ibrido Nissan Qashqai. Il motore a benzina c’è ancora, ma serve solo per generare corrente. Vi spieghiamo come.
La mobilità elettrica è al centro della strategia della casa giapponese: fra dieci anni tutti i nuovi veicoli saranno elettrificati nei mercati chiave.
Debutta a Roma, per la prima volta dal “vivo”, la nuova elettrica Nissan Ariya, svelata in streaming lo scorso luglio. Un’occasione per fare il punto, col nuovo ad Marco Toro, sulle strategie future del marchio.
In dieci anni i proprietari di Nissan Leaf hanno permesso di risparmiare emissioni nocive pari a 2,4 milioni di tonnellate di CO2
Nissan ha presentato in anteprima mondiale Ariya, il nuovo crossover elettrico atteso per il 2021. Vi riproponiamo la diretta live da Yokohama che ne svela tutti i dettagli.
Con la fase 2 in molti tornano ad usare l’auto di proprietà. Nissan spiega con semplicità come sanificare gli interni senza danneggiare plastiche, tessuti e superfici delicate. Vediamo come in 15 mosse.