
Nissan Juke, addio diesel. L’ibrido entro il 2020
Fra i crossover più venduti del mercato, Nissan Juke sarà presto anche ibrido. Più leggero e connesso, per la prima volta rinuncia al diesel
Fra i crossover più venduti del mercato, Nissan Juke sarà presto anche ibrido. Più leggero e connesso, per la prima volta rinuncia al diesel
5G, sharing, connettività, guida autonoma, smart cities, intelligenza artificiale, elettrificazione. Dal Ces 2019 di Las Vegas le parole (e i progetti) che cambieranno la mobilità.
Pensato per le famiglie e per i loro amici a quattro zampe, il kit per la Nissan X-Trail permette di ospitare in tutta tranquillità anche i cani. Dotato di rampa, doccia e telo impermeabile.
La seconda generazione della berlina elettrica Nissan Leaf è attesa a marzo nelle concessionarie italiane. Proposta in sei allestimenti, adotta batterie da 40 kWh che promettono un’autonomia di 378 chilometri. Di serie l’acceleratore “intelligente”.
Yokohama, Giappone, ore 2,45 italiane: debutta la nuova Nissan Leaf. Cambia lo stile, cresce l’autonomia e arrivano nuovi sistemi di assistenza alla guida
La guida autonoma è realtà. Dal 2018, Qashqai, il modello Nissan più venduto di sempre, sarà in grado di guidare da solo, per ora solo in autostrada.
Al Supermercato del Futuro Coop di Milano parte Il gusto di guidare elettrico, il noleggio a lungo termine che promuove in Lombardia la mobilità sostenibile
Papa Francesco ha ricevuto per il suo compleanno una Nissan Leaf. L’auto elettrica lo accompagnerà nei suoi spostamenti. Mobilità sostenibile in Vaticano.
L’industria automobilistica punta sempre più sulla mobilità elettrica. Eppure, in Italia l’auto a emissioni zero stenta a decollare. Colpa di una burocrazia lenta e inefficiente. Ecco, secondo l’ad di Nissan, cosa servirebbe.
I veicoli a guida autonoma miglioreranno la società. E contribuiranno con 17 trilioni di euro all’economia europea entro il 2050. A dirlo il report indipendente di Policy Network sulla mobilità del futuro.