
L’Aids è ancora un problema: una giornata per non dimenticarlo
In Italia contagi in lieve calo, in Europa il trend è in crescita. Nel mondo meno della metà dei malati ha accesso alle cure, ma ecco l’auto-test dell’Hiv.
In Italia contagi in lieve calo, in Europa il trend è in crescita. Nel mondo meno della metà dei malati ha accesso alle cure, ma ecco l’auto-test dell’Hiv.
Sono ancora tanti gli investitori che, di fronte al profitto, chiudono un occhio sulle questioni etiche. E continuano a puntare sui produttori di tabacco.
Nuovo monito dell’Oms in occasione della seconda conferenza globale sulla salute e sul clima. In pericolo le fasce più deboli.
Le conseguenze dell’estrazione e dell’uso del petrolio sono devastanti. Dall’ambiente alla salute, dai diritti umani fino ai conflitti armati.
Record di Milano per strade trafficate e numero di ore passate in coda: 52. I paesi asiatici quelli messi peggio per smog e altri inquinanti. Nelle conseguenze di un ambiente poco curato anche incidenti stradali e suicidi.
L’azienda produttrice di repellenti metterà a disposizione questa ingente somma per aiutare le popolazioni più colpite dal virus Zika.
L’Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato che ebola, in Sierra Leone, è sparita. Il paese ha festeggiato la sconfitta di ebola ballando.
Rossa e lavorata è alla stregua di sigarette, alcol, amianto e arsenico. Carne cancerogena, ecco come l’ha classificata l’Oms.
Ebola, il virus che ha provocato il panico nel mondo dopo la sua diffusione in ampie aree dell’Africa occidentale, sembra ormai sconfitto. Le parole scritte dal presidente di Emergency, Gino Strada, assomigliano a un lieto fine.
L’edizione del 2015 è dedicata alla food safety, ovvero al cibo sano, e vuole evidenziare le sfide e le opportunità connesse ad una corretta alimentazione.