Un milione di milanesi crede nella sostenibilità. I dati dell’Osservatorio Milano sostenibile 2019

Un milione di milanesi crede nella sostenibilità. I dati dell’Osservatorio Milano sostenibile 2019

Attenti, curiosi, informati. E anche un po’ coraggiosi, perché cambiare abitudini non sempre è facile, ma ne vale la pena se alla base c’è la volontà di rispettare le risorse del Pianeta. È il ritratto dei milanesi dipinto dall’Osservatorio Milano sostenibile realizzato da LifeGate con Eumetra MR, giunto alla sua terza edizione. Come funziona l’Osservatorio

Osservatorio 2018: una chiave di lettura per quel che accadrà nei prossimi anni

Osservatorio 2018: una chiave di lettura per quel che accadrà nei prossimi anni

Oggi sveliamo i nuovi dati dell’Osservatorio nazionale sullo stile di vita sostenibile, che da quattro anni presentiamo con Eumetra Mr. Ma prima di studiare i risultati della ricerca del 2018, voglio proporre, in breve, una chiave di lettura che potrebbe aiutarci a comprendere appieno e forse ad anticipare quello che accadrà nei prossimi anni. Con LifeGate dal 2000

Anna Gastel. Tra cultura e sostenibilità c’è un legame vitale

Anna Gastel. Tra cultura e sostenibilità c’è un legame vitale

La cultura ci aiuta a capire che la sostenibilità è un tema cruciale. Ne abbiamo parlato alla presentazione del primo Osservatorio Milano sostenibile di LifeGate con Anna Gastel, presidente del festival MITO SettembreMusica e già presidente del Fai in Lombardia, fondazione che si occupa di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.