News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Borena
  • Re:tour
  • Venticinque. 1997-2022
  • Bis!
  • Esseri Finiti
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • oxfam

oxfam

I più ricchi hanno accumulato 36mila miliardi di euro in più in 10 anni. Ma hanno pagato tasse irrisorie

I più ricchi hanno accumulato 36mila miliardi di euro in più in 10 anni. Ma hanno pagato tasse irrisorie

Il G20 Finanze in Brasile si è chiuso con un primo passo verso l’imposizione di tasse per i super ricchi. Soddisfatta l’organizzazione umanitaria Oxfam.

Economia
Oxfam. La disuguaglianza nel mondo è tornata ad aumentare, per la prima volta in 25 anni

Oxfam. La disuguaglianza nel mondo è tornata ad aumentare, per la prima volta in 25 anni

In tre anni il patrimonio dei 5 uomini più ricchi del mondo è raddoppiato, quello di 5 miliardi di persone è rimasto fermo. Ed è solo uno dei dati di Oxfam sulla disuguaglianza.

Società
Oxfam, l’1% più ricco del pianeta emette CO2 quanto 5 miliardi di persone

Oxfam, l’1% più ricco del pianeta emette CO2 quanto 5 miliardi di persone

Secondo il nuovo rapporto Oxfam, l’1% più ricco inquina in 1 anno quanto inquinerebbe in 1.500 anni una persona appartenente al restante 99% dell’umanità.

Cop29
Oxfam. I miliardari si accaparrano la maggior parte della ricchezza, mentre la povertà torna ad aumentare

Oxfam. I miliardari si accaparrano la maggior parte della ricchezza, mentre la povertà torna ad aumentare

Dal 2020, per ogni dollaro guadagnato da rientra nel 90 per cento più povero dell’umanità, un miliardario ne ha intascati 1,7 milioni. Lo afferma Oxfam.

Società
Il 97 per cento delle persone colpite dai disastri climatici vive nei paesi in via di sviluppo

Il 97 per cento delle persone colpite dai disastri climatici vive nei paesi in via di sviluppo

Pur essendo responsabili solo in minima parte delle emissioni storiche di CO2, i paesi in via di sviluppo subiscono i disastri climatici più degli altri.

Cop29
Dopo la pandemia, 573 persone sono entrate nel club dei miliardari. 263 milioni rischiano la povertà estrema

Dopo la pandemia, 573 persone sono entrate nel club dei miliardari. 263 milioni rischiano la povertà estrema

Il 99 per cento dell’umanità ha subìto un calo di reddito durante la pandemia. I beni dei miliardari invece aumentavano a dirmisura, sostiene Oxfam.

Società
Oxfam: altre 263 milioni di persone sprofonderanno nella povertà estrema nel 2022

Oxfam: altre 263 milioni di persone sprofonderanno nella povertà estrema nel 2022

I progressi compiuti nella lotta contro la povertà estrema verranno letteralmente mandati in fumo da pandemia e guerra in Ucraina. A dirlo è Oxfam.

Società
Il patrimonio dei dieci miliardari più ricchi del mondo è raddoppiato durante la pandemia

Il patrimonio dei dieci miliardari più ricchi del mondo è raddoppiato durante la pandemia

Con la pandemia, ci sono 163 milioni di poveri in più. In compenso, il patrimonio dei 10 miliardari più ricchi del mondo è raddoppiato. Lo studio di Oxfam.

Società
Oxfam. La finanza per il clima è ancora molto lontana dal suo traguardo

Oxfam. La finanza per il clima è ancora molto lontana dal suo traguardo

100 miliardi di dollari l’anno in finanza per il clima a sostegno dei paesi in via di sviluppo. Sono passati più di dieci anni da questa promessa, che – sostiene Oxfam – è ancora in larga parte disattesa.

Investimenti sostenibili
sponsorizzato da Gruppo Unipol
La crisi climatica è figlia dei consumi dell’1% più ricco. Ma a subirla sono i più poveri, sostiene Oxfam

La crisi climatica è figlia dei consumi dell’1% più ricco. Ma a subirla sono i più poveri, sostiene Oxfam

Nell’arco di 25 anni, l’1 per cento più ricco della popolazione globale ha emesso il doppio della CO2 rispetto al 50 per cento più povero. Lo svela Oxfam.

Cambiamenti climatici
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.