News
Trend
  • Glossario della transizione ecologica
  • Fusione nucleare
  • Qatar 2022
  • Proteste in Iran
  • Guerra in Ucraina
Radio
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
  • Ascolta LifeGate Radio online
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Parliamo di podcast
  • Copcast
Newsletter
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Agisci Ora
Original
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Original
  • Agisci Ora
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Pakistan

Pakistan

Inondazioni in Pakistan. Per le Nazioni Unite è una carneficina climatica

Inondazioni in Pakistan. Per le Nazioni Unite è una carneficina climatica

Il Pakistan è ancora sott’acqua, le case distrutte sono 1,6 milioni. Per le Nazioni Unite la colpa è dei cambiamenti climatici.

Ambiente
Metà del Pakistan sott’acqua, oltre 1.000 i morti

Metà del Pakistan sott’acqua, oltre 1.000 i morti

Le inondazioni causate dai monsoni in Pakistan continuano a distruggere case e strade. Segnalati i primi casi di malaria in un ospedale.

Cambiamenti climatici
Pakistan, le alluvioni causate dai monsoni provocano più di 900 morti

Pakistan, le alluvioni causate dai monsoni provocano più di 900 morti

Una stagione dei monsoni estremamente distruttiva ha colpito il Pakistan dall’inizio dell’estate. Milioni di persone sono state evacuate.

Esteri
Non solo grano, il mango è l’altra vittima del caldo estremo in India e Pakistan

Non solo grano, il mango è l’altra vittima del caldo estremo in India e Pakistan

Le temperature record registrate in India e Pakistan hanno compromesso i raccolti di mango mettendo a rischio il reddito dei piccoli agricoltori.

Ambiente
Il caldo estremo continua a colpire India e Pakistan. Si teme per i raccolti.

Il caldo estremo continua a colpire India e Pakistan. Si teme per i raccolti.

In India e Pakistan continuano gli effetti del caldo estremo. Un lago glaciale si è sciolto e si teme per le esportazioni di grano.

Ambiente
India e Pakistan in preda al caldo estremo. Temperature fino a 50 gradi

India e Pakistan in preda al caldo estremo. Temperature fino a 50 gradi

Le due nazioni stanno fronteggiando un’ondata di caldo eccezionale. Si attendono anche “tempeste di polvere bollente”.

Cambiamenti climatici
In Iran e Pakistan si protesta per il diritto all’acqua a causa di crisi climatica e cattiva gestione

In Iran e Pakistan si protesta per il diritto all’acqua a causa di crisi climatica e cattiva gestione

Migliaia di persone manifestano a causa della scarsità di acqua in Iran e Pakistan. Le cause? Crisi climatica e cattiva gestione.

Esteri
India e Pakistan hanno chiuso scuole, uffici e aziende per l’inquinamento

India e Pakistan hanno chiuso scuole, uffici e aziende per l’inquinamento

Le città di Lahore e New Delhi vivono settimane difficili a causa dell’inquinamento dell’aria. Ma il problema riguarda tutta l’India e il Pakistan

Ambiente
Jacobabad e Ras al-Khaima, le prime città diventate invivibili per il caldo torrido

Jacobabad e Ras al-Khaima, le prime città diventate invivibili per il caldo torrido

Il caldo può diventare letteralmente invivibile? La risposta è sì: lo affermano gli scienziati e si tocca già con mano in Pakistan e a Ras al-Khaima.

Cambiamenti climatici
Chi è Malala Yousafzai, giovane donna che si batte per il diritto all’istruzione

Chi è Malala Yousafzai, giovane donna che si batte per il diritto all’istruzione

Malala Yousafzai è un’attivista pakistana, già Nobel per la Pace per l’impegno per il diritto all’istruzione. Questa biografia ne ripercorre la storia.

Giovani attivisti
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • »
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
  • Cookie Policy
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.

LifeGate.it è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001