News
Radio
Agisci Ora
Video
Ambiente
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Società
  • Italia
  • Esteri
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Energia
Economia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Tecnologia e scienza
Animali
Turismo
Eventi
Video
Radio
  • Palinsesto
  • Richiesta titoli
  • Come ascoltare
  • Frequenze
Podcast
  • LifeGate Stories
  • Sostenibilità in 1 minuto
  • Radio for Future
  • Sostenibilità for Beginners
  • Rock Files Live!
  • Rock Files Melodies
  • The Bridge
  • Life in Blues
  • Casa Bertallot
  • Nuovo Classico
  • Mi Alma
Iniziative
  • LifeGate Energy
  • Impatto Zero
  • LifeGate PlasticLess
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Save the Farm
  • Mobility Revolution
  • Trees
  • LifeGate Experience
  • Stay for the Planet
Imprese
  • Consulting
  • Community
  • Action
  • Education
Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Newsletter
  • Informazioni Societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Agisci Ora
  • Video
  • Energia
  • Ambiente
  • Società
  • Economia
  • Alimentazione naturale
  • Mobilità
  • Turismo
  • Lifestyle
  • Animali
YogaCoronavirusNeutralità tecnologicaGiovani attivistiViolenza contro le donneCrowdfunding di LifeGateDiritti umaniDiritti animali

panda

La Panda compie 40 anni. E ritorna in una versione elettrica in edizione limitata

La Panda compie 40 anni. E ritorna in una versione elettrica in edizione limitata

1980-2020. La Fiat Panda firmata da Giorgetto Giugiaro compie 40 anni. L’auto più venduta d’Italia ritorna, fedele all’originale, in versione elettrica. Un video ne ripercorre la storia.

Mobilità
La Panda a biometano è la testimonial dell’economia circolare. Ecco le tappe che ha percorso in quasi due anni

La Panda a biometano è la testimonial dell’economia circolare. Ecco le tappe che ha percorso in quasi due anni

La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP, grazie alla collaborazione con LifeGate, è tornata a Rimini prima di ripartire per Bresso dove è iniziata la produzione su scala industriale di un carburante totalmente sostenibile, simbolo dell’economia circolare.

Neutralità tecnologica
La Panda a biometano torna a Rimini per il secondo anno come icona della sostenibilità e dell’economia circolare

La Panda a biometano torna a Rimini per il secondo anno come icona della sostenibilità e dell’economia circolare

La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP fa sosta a Rimini, a Ecomondo. Prima di ripartire per Bresso, nel milanese, dove finalmente è possibile produrre biometano su scala industriale. La rivoluzione dell’acqua è giunta a una svolta.

Mobilità
sponsorizzato da Gruppo CAP
Il panda solare più tenero del mondo raggiunge il record di 1,5 GW di potenza

Il panda solare più tenero del mondo raggiunge il record di 1,5 GW di potenza

Panda Green Energy negli ultimi nove mesi ha generato 1,6 miliardi di kWh, sufficienti a illuminare per due anni Hong Kong.

Ambiente
Zero rifiuti, nuove risorse: l’impianto di depurazione di Bresso, dove le acque reflue diventano biometano

Zero rifiuti, nuove risorse: l’impianto di depurazione di Bresso, dove le acque reflue diventano biometano

In occasione dei #Waterevolution day di Gruppo CAP abbiamo visitato l’impianto di Bresso a Milano per vedere come le acque reflue vengono trasformate nel biometano che alimenta la Fiat Panda #BioMetaNow.

Energia
Il panda gigante non è più a rischio estinzione

Il panda gigante non è più a rischio estinzione

Il panda gigante non è più classificato come a rischio estinzione grazie agli sforzi di protezione e riforestazione intrapresi dalla Cina negli ultimi decenni, sostiene la Iucn.

Biodiversità
Il riscaldamento globale rischia di dimezzare l’habitat dei panda nel 2070

Il riscaldamento globale rischia di dimezzare l’habitat dei panda nel 2070

Non bastava la pigrizia sessuale e la dieta solo a base di bambù, ora i panda giganti devono stare attenti pure al riscaldamento globale.

Ambiente
La prima volta che un panda gigante scopre la neve

La prima volta che un panda gigante scopre la neve

Bao Bao, una cucciola di panda gigante di 16 mesi, scopre per la prima volta la neve.

Ambiente
Una riforma cinese mette a rischio l’habitat degli ultimi panda giganti

Una riforma cinese mette a rischio l’habitat degli ultimi panda giganti

Solo il governo cinese può salvare gli ultimi panda giganti da una riforma che mette a rischio parte del loro habitat.

Ambiente
Cina: se mangi il panda, vai in galera

Cina: se mangi il panda, vai in galera

Per tutelare il proprio ambiente naturale, la Cina inasprisce le pene contro chi acquista e mangia animali in via d’estinzione.

Ambiente
  • 1
  • 2
  • Successiva ›
oppure vai direttamente alla pagina
Iscriviti alla newsletter settimanale Rimani aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Scopri
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Video
  • Eventi
  • Agisci Ora
Informazioni
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Cookie Policy
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate
Per tanti, la sostenibilità sta diventando una necessità impellente, per altri è soprattutto un obbligo. Spesso diventa un accessorio da sfoggiare, a volte un lasciapassare, altre un mero attestato sociale. Per noi, la sostenibilità ambientale e umana rappresenta un autentico stile di vita, definisce il nostro modo di stare al mondo e nel mondo, un atteggiamento incentrato sulla civiltà della consapevolezza e sulla concretezza del fare. Da 20 anni, operiamo per essere i catalizzatori del cambiamento sociale, per risvegliare e alimentare una nuova coscienza ecologica, per ispirare e diffondere nuovi modelli di business e nuovi modelli di consumo per le persone e le aziende. Siamo il luogo dove l’educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di farsi guidare dai valori dell’etica, nel completo rispetto dell’ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per chi decide di vivere con sentimento e dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.