
Il numero di panda, elefanti, ibis e gibboni sta crescendo in Cina
Le specie di panda, elefanti, ibis e gibboni che popolano la Cina stanno tornando a crescere grazie agli sforzi per la loro conservazione.
Le specie di panda, elefanti, ibis e gibboni che popolano la Cina stanno tornando a crescere grazie agli sforzi per la loro conservazione.
Il panda gigante resta vulnerabile, ma finalmente anche le autorità cinesi confermano quanto stabilito dall’Iucn: la specie non è più a rischio estinzione.
1980-2020. La Fiat Panda firmata da Giorgetto Giugiaro compie 40 anni. L’auto più venduta d’Italia ritorna, fedele all’originale, in versione elettrica. Un video ne ripercorre la storia.
La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP, grazie alla collaborazione con LifeGate, è tornata a Rimini prima di ripartire per Bresso dove è iniziata la produzione su scala industriale di un carburante totalmente sostenibile, simbolo dell’economia circolare.
La Panda a biometano consegnata da FCA al Gruppo CAP fa sosta a Rimini, a Ecomondo. Prima di ripartire per Bresso, nel milanese, dove finalmente è possibile produrre biometano su scala industriale. La rivoluzione dell’acqua è giunta a una svolta.
Panda Green Energy negli ultimi nove mesi ha generato 1,6 miliardi di kWh, sufficienti a illuminare per due anni Hong Kong.
In occasione dei #Waterevolution day di Gruppo CAP abbiamo visitato l’impianto di Bresso a Milano per vedere come le acque reflue vengono trasformate nel biometano che alimenta la Fiat Panda #BioMetaNow.
Il panda gigante non è più classificato come a rischio estinzione grazie agli sforzi di protezione e riforestazione intrapresi dalla Cina negli ultimi decenni, sostiene la Iucn.
Non bastava la pigrizia sessuale e la dieta solo a base di bambù, ora i panda giganti devono stare attenti pure al riscaldamento globale.
Bao Bao, una cucciola di panda gigante di 16 mesi, scopre per la prima volta la neve.