
Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, storia, flora e fauna
Alla scoperta del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, nato per tutelare un territorio di straordinaria valenza paesaggistica e naturalistica.
Alla scoperta del Parco nazionale delle Dolomiti Bellunesi, nato per tutelare un territorio di straordinaria valenza paesaggistica e naturalistica.
LifeGate organizza la campagna “Un messaggio per l’ambiente” per celebrare il World Environment Day, istituito dall’ONU nel 1972.
L’orso bruno marsicano è a un passo dall’estinzione. Nasce il sito www.storiadellafauna.it, luogo di incontro e di discussione sulla tutela della fauna nostrana.
“L’orto dei semplici elbano” è un orto botanico attaccato alla Chiesa di Santa Caterina, un vecchio eremo, nel comune di Rio nell’Elba
In tutta Europa a cura della Federazione Europea dei Parchi. Per vivere, divertirsi, godere i parchi, perché meritano proprio una bella visita.
Unoccasione unica per conoscere la millenaria tradizione conventuale di coltivare le erbe officinali e di ricavarne preziosi rimedi et alimenti.
L’alta società inglese apprese il linguaggio formale dei fiori da scrittori come Aubry de la Mottraye e Lady Mary Wortley Montagu
I Maya sono i primi coltivatori del cacao, chiamato da loro cacauatl Utilizzavano la fava del per preparare la bevanda xocolatl già intorno all’anno 600
Si chiama FutureShack la casa rifugio per emarginati e sfollati disegnata da Sean Godsell, architetto new wave di Melbourne dalla grande sensibilità
40.000 le costruzioni abusive in più causate dall’effetto “sanatoria” secondo uno studio del Cresme Il Belpaese ha però una fortuna: