
Oggi ci si fa belle per natura
Lunedì 15 novembre, per celebrare il binomio che lega bellezza e sostenibilità, si tiene la prima giornata della bellezza sostenibile, iniziativa promossa da Davines in collaborazione con LifeGate.
Lunedì 15 novembre, per celebrare il binomio che lega bellezza e sostenibilità, si tiene la prima giornata della bellezza sostenibile, iniziativa promossa da Davines in collaborazione con LifeGate.
Buone notizie dal Delta del Po. Nati i piccoli di una delle più grandi colonie di fraticelli. Anche l’avocetta e il fratino hanno “messo su nido”
Intervista a Robert Hammond, fondatore del progetto Friend of the High Line. Per una New York sempre più verde e a misura di newyorkesi.
MITO Centinaia di artisti da tutto il mondo e 213 concerti per “far suonare” le città di Milano e Torino per quasi un mese intero, dal 3 al 24 settembre.
Grandi Mostre all’Aperto, per il suo 5° anniversario ci svela con la mostra Oltre la Terra le più belle immagini scattate da satelliti e telescopi spaziali.
Greenpeace, da il via ad un progetto per monitorare i fondale delle aree protette in tutta l’Italia e tutti possono partecipare e dare una mano. Anche tu.
Si chiama “tree climbing”, vuol dire scalare gli alberi, ed è una metodologia di lavoro inventata da un arboricoltore californiano, Dick Alvarez.
Una mostra fotografica organizzata da Anua, l’associazione per la natura, l’uomo e l’ambiente, in collaborazione con National Geographic
Ecofest Una tre giorni dedicati alla (ri)scoperta della cultura ambientale nel cuore verde di Roma: Villa Borghese. Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30
Il via alla prima grande operazione di tutela e studio dei cetacei che abitano l’alto Mediterraneo, grazie all?iniziativa Delphis