
Sei parchi divertimenti ecologici da visitare con i bambini
I parchi divertimenti sono un piacevolissimo diversivo durante la vacanza. Alcuni sono anche eco: ve ne proponiamo qualcuno, in Italia e all’estero
I parchi divertimenti sono un piacevolissimo diversivo durante la vacanza. Alcuni sono anche eco: ve ne proponiamo qualcuno, in Italia e all’estero
Con l’entrata in vigore della riforma sulla pubblica amministrazione, verrà riorganizzato anche il Corpo forestale dello Stato. Cosa accadrà ora?
L’obiettivo del parco è quello di divulgare i temi della salvaguardia ambientale, proteggendo la biodiversità e recuperando antiche varietà botaniche.
Non occorre fare molti chilometri per immergersi nella natura, persino se si vive a Milano… strano? Il Parco del Ticino è una bella sorpresa, sia se amiate paesaggi incontaminati che sport all’aria aperta, magari sull’acqua. Il Parco è vasto, si estende su due regioni, Piemonte e Lombardia e il fiume Ticino qui va da
La Germania ha deciso di convertire oltre sessanta ex basi militari in riserve naturali per proteggere l’avifauna minacciata.
La transumanza del bestiame, principale risorsa del Meridione contadino, sembra ai giorni nostri un’attività arcaica e di poco interesse, ma forse non tutti sanno che molti tratturi sorgono accanto ad antiche strade romane lastricate in pietra, davvero suggestive. La pratica della transumanza visse un periodo di particolare splendore sotto i Romani che rinfoltirono il
Difficile non rimanerne affascinati, le ninfee, ci attraggono per le loro sfumature diverse, per la loro eleganza e la particolarità di vivere in acqua. In Italia sono abbastanza diffuse, possiamo trovare la Nymphaea alba L. – Ninfea comune: una pianta la cui altezza varia da 20 a 200 cm con un ciclo biologico perenne; il
La storia a lieto fine di due elefanti, Mae Yui e MeBai, madre e figlia, separate per anni e finalmente riunite.
Il parco di Yosemite, nello stato americano della California, è una delle meraviglie che la Terra ci ha regalato, uno di quei luoghi che andrebbe visitato di persona almeno una volta nella vita. Ma se quel momento è ancora lontano, due fotografi hanno pensato di colmare questa lacuna realizzando altrettanti video in timelapse e in
La Wildlife Conservation Society e il governo della Tanzania hanno lanciato un ambizioso piano per difendere gli elefanti.