News
Radio
  • On Air
  • Come ascoltare
  • Richiesta titoli
  • Frequenze
Podcast
  • News dal pianeta Terra
  • Venticinque. 1997-2022
  • Esseri Finiti
  • Bis!
  • Copcast
  • Vado a trovare mio padre
  • Big! Colapesce e Dimartino
  • Oltre
  • Borena
Newsletter
Approfondimenti
Ambiente
  • Qualità dell’aria
  • Cambiamenti climatici
  • Biodiversità
Animali
Energia
Alimentazione naturale
  • Le nostre ricette
Mobilità
  • Auto
  • Bici
Turismo
Economia
Arte e cultura
  • Musica
  • Libri
  • Cinema
  • Mostre
Salute
  • Bambini
  • Benessere
Tecnologia e scienza
Società
  • Italia
  • Esteri
Lifestyle
  • Architettura e design
  • Moda
Eventi
Video
Iniziative
  • Water Defenders Alliance
  • Climate Action
  • Bee my Future
  • LifeGate Way
  • Stay for the Planet
  • Trees
Impact
  • Consulenza
  • Comunicazione
  • Content
  • Media
  • Progetti Ambientali
  • Education
Chi siamo
  • Company
  • La storia
  • Mail
  • Informazioni societarie
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
Store Newsletter
LifeGate LifeGate
  • News
  • Radio
  • Approfondimenti
  • Agisci Ora
  • Impact
  • Ambiente
  • Società
  • Energia
  • Mobilità
  • Tecnologia e scienza
  • Alimentazione
  • Moda
  • Animali
  • Home
  • Parchi

Parchi pagina 12

Il programma per proteggere la più grande popolazione di elefanti dell’Africa orientale

Il programma per proteggere la più grande popolazione di elefanti dell’Africa orientale

La Wildlife Conservation Society e il governo della Tanzania hanno lanciato un ambizioso piano per difendere gli elefanti.

Ambiente
Il Parco dello Stelvio rischia di scomparire

Il Parco dello Stelvio rischia di scomparire

Uno dei principali parchi nazionali d’Italia potrebbe essere smembrato e diviso in una serie di parchi provinciali che garantirebbero minore tutela alla biodiversità.

Ambiente
Le aree protette ricevono 8 miliardi di visite l’anno, ma sono ancora sottofinanziate

Le aree protette ricevono 8 miliardi di visite l’anno, ma sono ancora sottofinanziate

I parchi generano un fatturato annuo di circa 600 miliardi di dollari eppure secondo una ricerca i governi investono molto meno di quanto dovrebbero nella loro tutela.

Ambiente
Anche i gorilla alla notte degli Oscar, nomination per Virunga

Anche i gorilla alla notte degli Oscar, nomination per Virunga

Il documentario che mostra il Parco nazionale di Virunga e la sua ricca biodiversità è in corsa per il premio Oscar.

Ambiente
L’inquinamento acustico ci sta rendendo sordi ai suoni della natura

L’inquinamento acustico ci sta rendendo sordi ai suoni della natura

Lo sostiene una ricerca condotta dall’Us National Park Service secondo la quale il rumore cresce più velocemente della popolazione degli Stati Uniti.

Ambiente
La foresta del Perù è minacciata da un’autostrada

La foresta del Perù è minacciata da un’autostrada

Una delle aree più ricche di biodiversità del pianeta è minacciata dalla costruzione di una strada e per la sua ricchezza di idrocarburi.

Ambiente
I nativi americani protestano contro l’uccisione dei bisonti di Yellowstone

I nativi americani protestano contro l’uccisione dei bisonti di Yellowstone

I pellerossa si sono riuniti nel Montana per chiedere di fermare la mattanza dei bisonti, accusati dagli allevatori di diffondere malattie al bestiame.

Ambiente
La volpe rossa della Sierra Nevada si è fatta viva nel parco di Yosemite, dopo 100 anni

La volpe rossa della Sierra Nevada si è fatta viva nel parco di Yosemite, dopo 100 anni

Non capita molto spesso che una volpe faccia notizia, ma il fatto che uno degli animali più rari dell’America del Nord, di cui si pensa siano rimasti meno di 50 esemplari in tutto il continente, sia stato avvistato dai funzionari del parco nazionale di Yosemite, in California, negli Stati Uniti, merita una segnalazione.    

Ambiente
Ucciso un lupo nel Parco dei Sibillini

Ucciso un lupo nel Parco dei Sibillini

All’interno del parco, nelle Marche, è stata trovata una femmina di lupo di due anni uccisa a colpi di arma da fuoco.

Ambiente
L’uomo che vuole salvare i coccodrilli del Burundi

L’uomo che vuole salvare i coccodrilli del Burundi

Nella capitale del Burundi Albert Ngendera ha trasformato la sua casa in un rifugio per coccodrilli per salvare questi rettili dall’estinzione.

Ambiente
  • 1
  • «
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • ...
  • »
  • 20
Iscriviti alla newsletter settimanale Per rimanere aggiornato sulle notizie dal mondo della sostenibilità
Iscriviti
  • News
  • Newsletter
  • Radio
  • Richiesta titoli
  • Podcast
  • Store
  • Corporate
  • Calcolatore
  • Agisci Ora
  • Company
  • Contatti
  • Chi siamo
  • La storia
  • Mail
  • Privacy
  • Informazioni Societarie
  • Termini e condizioni
LifeGate

LifeGate è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Como, 27/2001

Siamo il luogo dove l'educazione diventa determinazione, il sentimento diventa azione, lo scopo diventa soluzione e risultato. Siamo per chi sceglie di lasciarsi guidare da valori etici, nel pieno rispetto dell'ecosistema e di tutte le forme viventi in esso presenti. Siamo per coloro che decidono di vivere con sentimento e di dare uno scopo alla propria vita, agendo per rendere il mondo un posto migliore.